BUSINESS PLAN online

BUSINESS PLAN online COS'È A COSA SERVE COME FARLO

Guida 2024 alla creazione del business plan con esempi e software., il business plan.

La nuova guida completa 2024 per fare il business plan. Seguila e riuscirai a realizzare da solo il tuo piano industriale e realizzare la tua idea imprenditoriale. Un business plan comprende di base 10 elementi: la panoramica, il sommario esecutivo; descrizione generale dell'azienda; l'opportunità; industria e mercato; la tua strategia; Il gruppo; un piano di marketing; piano operativo; piano finanziario. Un piano aziendale non renderà automaticamente un successo la tua iniziativa, ma ti aiuterà a evitare alcune cause comuni di fallimento aziendale, tra cui la sottocapitalizzazione o la mancanza di un mercato adeguato.

> Come fare un Business Plan per Startup > Guida alle Startup Innovative

Tutte le risposte sul business plan:

  • - Cos'è un Business Plan
  • - A cosa serve il Business Plan
  • - Perché fare un Business Plan
  • - Quando fare un Business Plan
  • - Cosa inserire nel Business Plan
  • - Come fare un Business Plan
  • - Esempi di Business Plan
  • - Business Plan PDF
  • - Software Business Plan Gratuito

Risparmia tempo

Nuovo software "business plan excel", compra e scaricalo subito: 90€ scopri il software "business plan excel", cos'è un business plan.

Il "business plan" è un documento che sintetizza i contenuti e le caratteristiche di un progetto imprenditoriale (business idea). Viene utilizzato sia per la pianificazione e gestione aziendale che per la comunicazione esterna, in particolare verso potenziali finanziatori o investitori. Da Wikipedia , l'enciclopedia libera. > Cos'è un Business Plan

cos'è un business plan

A COSA SERVE IL BUSINESS PLAN

Il business plan è fondamentale per l'avvio di una nuova impresa, lo sviluppo di un business o la realizzazione di un nuovo progetto. Serve per valutare, sotto tutti gli aspetti aziendali (patrimoniali, economici, finanziari) la bontà dell'iniziativa e in particolare la capacità di generare utili per il sostentamento dell'azienda stessa.

a cosa serve il business plan

PERCHÉ FARE UN BUSINESS PLAN

La principale ragione per realizzare un business plan è perché ci viene chiesto dall'esterno: per accedere a finanziamenti di terzi o entrate in c/capitale, per usufruire di un contributo statale. Tutti ottimi motivi! Non dimentichiamoci però che il business plan è utile e può fornire indicazioni lungo tutta la vita dell'azienda (a prescindere da nuovi assetti finanziari/patrimoniali).

perchè fare il business plan

QUANDO FARE IL BUSINESS PLAN

Il business plan è necessario per accedere a finanziamenti da parte di privati (banche) e contributi a fondo perduto (comunitari, statali, regionali, ...). Non solo: l'entrata di un nuovo socio può giustificare la realizzazione di un business plan.

quando fare il business plan

COSA INSERIRE NEL BUSINESS PLAN

Il business plan è di fatto uno standard a livello internazionale ed è composto da 10 elementi base. In ogni sezione è opportuno inserire tutte le informazioni specifiche del progetto che si intende realizzare. Non esiste un business plan generico uguale per tutti, per il semplice motivo che ogni azienda è diversa da tutte le altre.

> Cosa inserire nel business plan - Guida 2024

I 10 elementi che compongono il business plan:

  • - un sommario - executive summary
  • - descrizione del progetto
  • - presentazione generale dell'azienda
  • - opportunità
  • - industria e mercato
  • - strategia
  • - team aziendale
  • - piano di marketing
  • - piano operativo
  • - piano finanziario

COME FARE UN BUSINESS PLAN

Il business plan è composto di fatto da una sezione descrittiva supportata da elementi numerici con le proiezioni di bilancio. Quindi è essenziale utilizzare un software per la parte numerica: Excel è un ottimo strumento per realizzare il business plan.

> Video come fare un Business Plan (YouTube) > Come fare un Business Plan

Video business plan

ESEMPI DI BUSINESS PLAN

In questo sito trovi molti esempi di business plan già compilati (per startup, aziende di produzione, aziende commerciali, servizi ,...) utili come riferimento per le tue iniziative imprenditoriali.

Guida al Business Plan in PDF Download PDF

Qui puoi consultare esempi di business plan già realizzati:

  • - Business Plan Azienda Agricola
  • - Esempio Business Plan settore Plastica
  • - Business Plan per Ristorante
  • - Business Plan per Finanziamenti Bancari
  • - Business Plan per B&B e Affittacamere
  • - Business Plan per Asili Nido
  • - Business plan Azienda Vinicola
  • - Business Plan per Aziende Agricole

FAQ BUSINESS PLAN

Tutte le Risposte alle Domande più Frequenti (FAQ) sul Business Plan per la realizzazione del tuo Piano Industriale.

> Leggi le FAQ sul Business Plan

Se stai iniziando a capire come fare il Business Plan, qui puoi trovare le risposte alle domande più frequenti:

  • - business plan
  • - bilancio di previsione
  • - programmazione aziendale

SOFTWARE BUSINESS PLAN GRATUITO

Scarica la Versione FREE Gratuita

Software Business Plan Excel

Business Plan Software Excel

Versione in Italiano. Semplice da utilizzare

  • DOWNLOAD GRATIS

Software per Business Plan

Software per Business Plan: i 5 migliori del 2022, caratteristiche e quale scegliere

Il software per Business Plan è uno strumento che permette a imprenditori e liberi professionisti di realizzare un Business Plan professionale per la propria azienda.

Indice argomenti:

Cos’è un software per Business Plan

Il software per Business Plan serve innanzitutto a redigere materialmente il piano industriale della propria azienda.

La risposta a questa domanda, però, è più articolata e complessa.

Quest’ultimo è il documento che descrive lo sviluppo del proprio progetto imprenditoriale.

Un piano industriale elaborato con criterio mostra ai lettori (che siano i soci dell’azienda o eventuali acquirenti o investitori) le strategie per raggiungere gli obiettivi prefissati e le previsioni sulla crescita e sull’impatto futuro del business sul mercato. Questo tipo di programma racchiude applicazioni e utilities fatte per convertire in proiezioni e strategie di marketing tutti i dati inseriti dal titolare della società.

A cosa serve un software per Business Plan

Al proprietario o gestore di un’azienda un piano industriale stampato in bella copia in forma di plico serve a poco.

A sé stesso, perché ha bisogno di una modalità più dinamica per gestire i dati numerici.

Deve poter effettuare delle modifiche istantanee in funzione (ad esempio) di variabili finanziarie che hanno reso inattuale il piano industriale.

A cosa serve un software per Business Plan

Un finanziatore non si accontenta di osservare l’andamento di un grafico, vuole anche partecipare attivamente alle varie voci del Business Plan.

Magari suggerendo qualche modifica, magari cambiando qualche proiezione tramite l’utilizzo di altri dati.

Lo stesso discorso vale inoltre per quei soci che devono valutare le strategie aziendali e hanno una voce in capitolo.

Ecco perché l’utilizzo di un software per Business Plan è fondamentale per un imprenditore che vuole veder crescere la propria azienda: in questo modo è più facile collegare e coinvolgere le varie parti coinvolte in un’impresa e modificare in corsa il progetto di sviluppo della stessa.

Come funziona un software per Business Plan

L’intero procedimento di un software per Business Plan si può sintetizzare in due fasi.

La prima è quella dell’inserimento dei dati. Questi ultimi possono essere trascritti manualmente o importati da fogli formato Excel (qualora il software sia compatibile).

In questa fase l’interfaccia intuitiva del programma e i suggerimenti forniti da assistenza o tutorial rendono l’operazione piuttosto facile per l’utente.

Successivamente i dati inseriti vengono elaborati dal software e ‘restituiti’ in automatico sotto forma di grafici e tabelle che riportano previsioni come il bilancio o il flusso di cassa.

Anche in questo caso non vi è alcuna difficoltà per chi si trova a gestire il software, dovendo semplicemente riscontrare la chiarezza espositiva delle informazioni.

I vantaggi nell’utilizzo di un software per Business Plan

  • Nella maggior parte dei casi un software per Business Plan è compatibile con la maggior parte di software gestionali o di contabilità. Nella fattispecie i programmi più ricorrenti sono Excel, Xero e Quickbooks.
  • Un software per Business Plan come Liveplan permette di convertire il piano industriale in un formato Word o PDF. Quello che può sembrare un semplice vantaggio è in realtà una funzionalità molto importante, poiché si tratta dei formati più diffusi e frequenti per la visualizzazione di un documento.
  • In molti casi i software per Business Plan presentano una duttilità tale da poter essere utilizzati con diverse apparecchiature. Chi si avvale delle prestazioni di Liveplan può operare non solo su PC e Mac, ma anche sul proprio tablet.
  • I software di Business Plan sono dotati di strumenti di assistenza e tutoraggio accessibili e ‘friendly’ anche per i non addetti ai lavori. Tra gli altri, PlanGuru è il software che ha riscontrato il miglior numero di feedback in tal senso.
  • Chi utilizza un software di Business Plan può usufruire della consulenza puntuale di esperti del settore
  • In certi casi rivolgersi ad un software per piani industriali offre notevoli opportunità per il proprio business. Sottoscrivendo l’abbonamento a Bizplan si può usufruire a titolo gratuito di utilities e strumenti dell’importante community Startups.com, compreso l’accesso ad un forum dove rispondono circa 20.000 esperti di ogni settore.
  • I software per piani industriali possono aiutare l’imprenditore ad ottenere più facilmente un finanziamento da istituti bancari. La realizzazione di un Business Plan credibile in ogni singolo punto può valere, per una banca attenta al potenziale di un progetto, quanto la più solida delle garanzie patrimoniali.

Come scegliere un software per Business Plan: vantaggi e funzionalità

La prima discriminante che dev’essere tenuta in considerazione per la scelta di un software per Business Plan è il costo.

Ogni azienda ha il proprio budget, per cui in base a quest’ultimo può decidere di orientarsi su un software il cui pagamento avviene ‘a consumo’ o su un altro per cui è preferibile sottoscrivere un abbonamento annuale o mensile. La scelta di questa particolare tipologia di programma dev’essere ben ponderata e per nulla affidata alla fretta di buttarsi sulla prima soluzione offerta.

In questo senso è più che mai sensato far cadere la propria preferenza su un software in grado di garantire un periodo di prova.

Uno dei software migliori da questo punto di vista è Enloop , che assicura una settimana di utilizzo totalmente gratuito anche per quanto riguarda gli strumenti cosiddetti ‘premium’. Un software per Business Plan dev’essere funzionale alle esigenze di chi deve realizzare il piano industriale. La scelta, dunque, deve ricadere sulla soluzione più ‘vantaggiosa’.

Come scegliere un software per Business Plan: vantaggi e funzionalità

Può capitare ad esempio che a necessitare del Business Plan siano industriali privi di esperienza e di certe competenze in campo commerciale; in questo caso è opportuno affidarsi ad un software dotato di un tutoraggio ‘mirato’ a certi settori specifici come quello del marketing.

Oppure l’esigenza di servirsi contemporaneamente di più strumenti può indirizzare verso un software capace di convogliare in un’unica piattaforma l’utilizzo di più programmi gestionali o di altra natura.

Può verificarsi, inoltre, la necessità di dover lavorare su più Business Plan che facciano capo ad un unico account. In questa circostanza optare per un software come Liveplan vuol dire arrivare a poter gestire un numero addirittura illimitato di piani industriali con lo stesso account.

Quando si parla di Business Planning, infine, bisogna tener conto delle tempistiche entro le quali si vogliono raggiungere determinati obbiettivi. Un piano industriale a lunga scadenza trova il suo sbocco naturale nel software PlanGuru , che consente di pianificare previsioni finanziarie fino a 10 anni.

Costi per un software per Business Plan e limiti

Per ogni software per Business Plan c’è un diverso costo e una diversa formula di pagamento.

In alcuni casi è richiesto il pagamento di una cifra mensile piuttosto modica, in altri si richiede un abbonamento annuale.

Viste le funzionalità diverse dei vari programmi sembra inopportuno fare un discorso ‘qualità/prezzo’ facendo comparazioni e individuando il cosiddetto software ‘migliore’.

In linea di massima, dunque, ogni importo è proporzionato con le funzionalità e i vantaggi offerti al consumatore.

Costi per un software per Business Plan e limiti

Detto questo, fatte salve alcune eccezioni come Bizplan , gli utenti che si avvalgono di programmi di questo tipo hanno il limite di un solo utente per ogni account.

La possibilità di usare il software è vincolata alla puntualità del pagamento, tranne in quei casi in cui con un unico versamento è garantito un uso del programma illimitato nel tempo.

È il caso di Bizplan , che consente l’utilizzo vita natural durante a chi versa in un’unica soluzione l’importo di circa 350 dollari.

Chiunque disponga di un budget piuttosto limitato per quanto riguarda le uscite trova in Liveplan un’ottima soluzione per contenere ulteriormente le spese.

Oltre ad un pagamento mensile contenuto (in base al piano tariffario che si sceglie si parla di una cifra tra i 15 e i 20 dollari al mese) è possibile orientarsi verso un’opzione che tenga conto in particolare del consumo ‘effettivo’ da parte dell’utente.

Anche il software Enloop rappresenta un’opzione molto interessante per chi ha margini di ‘manovra’ piuttosto stretti. Nella fattispecie abbiamo importi mensili globalmente più alti rispetto a Liveplan (il profilo ‘Performance’ arriva a quasi 40 dollari), ma pagando un anno di abbonamento si può risparmiare circa la metà della spesa complessiva.

I 5 migliori software per Business Plan: quale scegliere (aggiornamento 2022)

Si tratta di un software intuitivo e dal design accattivante. Gli utenti apprezzano la capacità di individuare le domande giuste da inserire all’interno del piano industriale e l’abbondanza di guide e tutorial

Compatibile con software di contabilità come Xero e Quickbooks, Liveplan riesce a guidare passo per passo nella creazione del Business Plan anche utenti che non hanno un background nella gestione di un’azienda.

Il software è altamente specializzato sulla previsione del flusso di cassa. PlanGuru si integra alla perfezione con Excel e offre agli utenti la possibilità di parlare dal vivo con un consulente.

Questo programma è una vera e propria piattaforma multifunzionale. Gli utenti possono anche trovare strumenti intuitivi per fare un sito web gratuito e consultare esperti in campo legale e fiscale

Enloop offre l’opportunità di una settimana di prova gratuita con tutte le funzionalità accessibili. Una funzione molto interessante è quella del generatore automatico di intere tranches di testo scritto.

Sullo stesso argomento:

software di business intelligence

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

I tuoi contenuti, la tua privacy!

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.

Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY .

Cookie Center

Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.

Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY .

COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.

COOKIE ANALITICI

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.

COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN

I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.

  • Registrazione dominio
  • Domain Check
  • Dominio gratis
  • Trasferimento del dominio
  • Certificati SSL
  • Protezione del dominio
  • Creare un sito web
  • Realizzazione siti web
  • Negozio online
  • Web Hosting
  • Hosting WordPress
  • E-mail professionale
  • Archiviazione e-mail
  • Microsoft 365 / Office 365
  • Google Workspace
  • Server cloud
  • Server virtuali (VPS)
  • Server dedicati
  • IONOS Cloud
  • Generatore di nomi aziendali
  • Logo Generator
  • Favicon Generator
  • Ricerca Whois
  • Analisi sito web
  • SSL Checker
  • Verifica indirizzo IP
  • Servizio di verifica e-mail
  • 12 set 2023

Software per il business plan: le migliori soluzioni

Software per il business plan: le migliori soluzioni

Avviare un’impresa presuppone una serie di attività che richiedono molto impegno e molta pazienza. Prima di tutto occorre ideare e pianificare dettagliatamente la vostra idea imprenditoriale, nella quale vi impegnate a raggiungere obiettivi a medio e lungo termine . L’aspetto finanziario riveste un ruolo decisivo, poiché senza il necessario capitale di avviamento e senza un piano economico sostenibile è difficile realizzare e sviluppare un nuovo business. Prima affrontate questi problemi e stabilite un piano aziendale e meglio è. I software per il business plan vi aiutano in questa fase con assistenti pratici e varie forme di supporto.

Quali sono i vantaggi di un software per il business plan?

Smartbusinessplan.

Il business plan è importantissimo per l’avvio di un’impresa ma richiede molto impegno. In particolare, per chi non è avvezzo e si trova per la prima volta ad avviare un’impresa, lo sviluppo dettagliato delle varie tappe rappresenta una grande sfida. Infatti il business plan non solo deve contenere tutti i punti cruciali, ma deve anche essere adeguatamente formulato e strutturato: questo infatti è l’unico modo per convincere i centri per l’impiego, le banche e gli investitori a dare credito alla vostra idea.

Un valido software per il business plan vi aiuterà con dei modelli esemplificativi e delle procedure guidate a formulare e strutturare il vostro progetto passo dopo passo . In questo modo non correte il rischio di dimenticare punti importanti. Grazie ai testi e ai modelli di esempio avrete un’idea di come presentare i vostri contenuti in un modulo appropriato. Siccome di solito è necessario modificare soltanto alcuni dettagli , risparmierete molto tempo rispetto alla formulazione completa da zero del business plan. Molti programmi offrono inoltre una funzione che mostra incoerenze ed errori (controllo di plausibilità).

Nel nostro articolo sulla struttura e contenuto di un business plan potete trovare informazioni più dettagliate sulla struttura del business plan e su quali informazioni non debbano assolutamente mancare.

Software per business plan gratuiti e a pagamento: una panoramica

Se decidete di creare il vostro business plan utilizzando un programma, bisogna capire quale sia la soluzione più adatta a voi. Naturalmente ci sono anche delle differenze nelle applicazioni di questo tipo, che vanno dai costi alla facilità d’uso alla gamma di funzioni. Solitamente il prezzo incide ad esempio sulla gamma di funzioni, ma non sempre lo strumento più costoso offre il pacchetto migliore per tutte le esigenze: un software di business plan disponibile gratuitamente può tranquillamente servire allo scopo. Tuttavia, se è la prima volta che affrontate questa impresa, forse è meglio optare per un tool a pagamento.

Per darvi un’idea del mondo delle applicazioni per il business plan , vi presentiamo alcuni interessanti strumenti appartenenti alle più svariate categorie di prezzo.

Microsoft 365 con IONOS!

Account e-mail Exchange e le ultime versioni delle tue applicazioni Office preferite tra cui Word, Excel e PowerPoint su tutti i dispositivi!

SmartBusinessPlan è un’applicazione rilasciata nel 2013 dalla fucina di software individee e dalla società di consulenza evers & jung . Questo software per il business plan è a pagamento, ma potete provarlo gratis per un mese, prima di stipulare l’ abbonamento mensile (circa 30 Euro), che in ogni caso si può disdire da un mese all’altro. In alternativa si può stipulare un contratto annuale per circa 120 Euro, che fornisce l’accesso appunto per dodici mesi all’intera gamma di funzioni del tool. Non appena avrete uno di questi due pacchetti, avrete a disposizione 30 esempi di business plan scelti da diversi settori come il settore alberghiero, le pubbliche relazioni o la vendita al dettaglio, che potrete quindi considerare come modello per creare il vostro piano aziendale.

software business plan italiano

Aprire un’attività commerciale

Se avete deciso di mettervi in proprio e aprire un’attività commerciale, ci sono alcuni passaggi da seguire. Tra questi risulta molto importante l’iter burocratico, che getta le basi per avviare un’attività commerciale. Ma a che cosa bisogna prestare attenzione e che cosa è necessario sapere prima di cimentarsi in questa nuova impresa? Vi presentiamo gli aspetti più rilevanti.

Lean startup: si può fondare un’impresa senza rischi?

Lean startup: si può fondare un’impresa senza rischi?

Dropbox, Airbnb e Twitter, aziende di successo con una cosa in comune: le idee del metodo lean startup. Il modello mette in discussione i concetti e le procedure aziendali tradizionali e promette maggiore flessibilità e forza innovativa. Ma cosa significa lean startup per lo sviluppo del prodotto e la cultura aziendale? E come si può beneficiare dei principi di marketing ripensati in modo…

Mission aziendale vs vision aziendale: le differenze

Mission aziendale vs vision aziendale: le differenze

Spesso continuiamo a consumare i prodotti di uno stesso marchio nonostante altri siano magari più convenienti. A condizionare la nostra scelta è spesso la nostra affinità con i valori dell’azienda, basati su quelle che sono la mission e la vision della stessa, ossia la missione che si prefigge di svolgere e la visione del mondo che è determinata a creare. A volte però si fa confusione tra questi…

Software business plan - 1businessplan

  • Software Business Plan
  • Abbigliamento, scarpe e tessuti
  • Alimentari e tabacchi
  • Auto, oli & carburanti
  • Casa & ufficio
  • Libri e giornali
  • Oro & preziosi
  • Ottica e multimedia
  • Prodotti per la persona
  • Business plan agenzie
  • Scuole e corsi
  • Servizi alla persona
  • Servizi alle imprese e vari
  • Servizi di noleggio
  • Servizi food
  • Servizi per autoveicoli
  • Servizi per la casa
  • Svago e tempo libero
  • Web e comunicazione
  • Professioni protette
  • Attività ricettive
  • Produzioni food
  • Produzioni no food
  • Software budget aziendale
  • INVITALIA BANDI A FONDO PERDUTO

I MIGLIORI SOFTWARE BUSINESS PLAN PER IL 2023

  • dicembre 20, 2022
  • Redazione 1businessplan.it

I MIGLIORI SOFTWARE BUSINESS PLAN PER IL 2023

COSA DEVE FARE UN SOFTWARE PER BUSINESS PLAN ITALIANO

Per scegliere il miglior software per business plan dobbiamo sapere con precisione cos’è, a cosa serve, quando, come e chi dovrà utilizzarlo.

Il business plan è un documento nel quale viene descritto il progetto di un’impresa, nuova o esistente, sotto l’aspetto organizzativo, di mercato, del piano di marketing includendo il piano economico e finanziario .

Per questo motivo il software per business plan dovrà essere in lingua italiana ed aiutarti a costruire sia il budget economico e finanziario (a tre o cinque anni) che il documento di business plan.

Visto che si tratta di un documento previsionale è necessario che il software abbia la funzione di creare scenari alternativi per valutare gli effetti sull’utile e sulla liquidità di tutti i possibili eventi futuri.

In seguito, vedremo anche perché il software deve calcolare gli indici di bancabilità , fare l’analisi di bilancio, l’analisi SWOT e consentire la stampa analitica in PDF del piano economico e finanziario.

È importante utilizzare un software business plan italiano che crei il bilancio CEE e calcoli le imposte secondo quanto previsto dalla normativa italiana .

Se il software è semplicemente tradotto dall’inglese non va bene perché avrà una struttura differente utilizzata in altri paese, incluso per alcuni importanti indici come quelli della crisi d’impresa.

Software business plan italiano

QUANDO UTILIZZARE UN SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN

Il business plan andrebbe sempre fatto per ogni nuovo progetto di impresa o per valutare nuovi investimenti o ampliamenti di imprese ed aziende già esistenti.

Al tempo stesso, va sempre utilizzato un software per fare il business plan perché si tratta di un’attività molto complessa ed è necessario uno strumento che semplifichi e velocizzi tutte le operazioni.

Inoltre, il software per fare il business plan, aiuterà il professionista o l’imprenditore anche nella redazione dei contenuti, nella classificazione delle diverse tipologie di costi e a non fare errori nel corso di tutto il lavoro.

I programmi per fare il business plan vengono utilizzati principalmente in tre occasioni :

SOFTWARE BUSINESS PLAN PER LA RICHIESTA DI UN FINANZIAMENTO

Viene solitamente richiesto dalla banca e, per poter mandare avanti velocemente la pratica, è necessario realizzarlo in tempi molto brevi.

Per questa esigenza sono perfetti i software business plan specifici di Bsness.com che sono personalizzati per tutte le principali attività economiche e includono un esempio completo già fatto e precaricato sia per la parte numerica che per quella descrittiva.

Sono molto facili da utilizzare perché si lavora direttamente sull’esempio e normalmente sono necessarie poche modifiche per adeguarli al proprio progetto.

Ad ogni modifica si aggiorna sempre tutto automaticamente e quindi, in ogni momento, si ha a disposizione il lavoro già completo e pronto da presentare alla banca .

SOFTWARE BUSINESS PLAN PER LA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI

In questo caso il business plan serve per ottenere il conto economico , lo schema fonti e impieghi e tutti gli altri valori richiesti nella domanda per la partecipazione ai vari bandi emanati dalle regioni, province e comuni oppure, a livello nazionale, da Invitalia o direttamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Sotto questo aspetto sono molto interessanti i moduli specifici per i bandi di Invitalia creati da Bsness.com

Questi moduli riclassificano automaticamente i dati ottenuti con i loro software business plan negli schemi e tabelle richieste nelle domande e nei piani d’impresa di Invitalia come, ad esempio “ Fondo impresa donna ”, “ Resto al sud ”, “ Smart&Start ”, “ON nuove imprese a tasso zero”, “Fondo imprese creative” o “Selfiemployment”.

È importante che il software business plan utilizzato fornisca in modo dettagliato tutti i dati parziali delle varie tipologie di costi, ricavi, investimenti e flussi di cassa, dettagliati per mese, anno e prodotto.

In questo modo tali dati economici e finanziari potranno essere utilizzati per la compilazione di ogni differente bando per la richiesta di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

A CHI SERVE IL SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN

Software business plan: a chi serve

Un tempo erano solo consulenti e Dottori Commercialisti ad utilizzare i software per fare il business plan per i loro clienti a causa della loro complessità e dei costi molto elevati che li rendevano antieconomici per un utilizzo singolo.

Negli ultimi anni sono usciti software business plan per il mercato italiano molto più semplici ed intuitivi da utilizzare e molto più economici.

Oggi come oggi anche molti imprenditori realizzano da soli il business plan per un nuovo progetto o per la loro impresa già esistente e quindi possiamo individuare tre categorie di utilizzatori:

·         clienti privati che vogliono sviluppare un nuovo progetto d’impresa o professionale;

·         imprenditori che hanno in programma un ampliamento dell’azienda o la richiesta di finanziamenti e agevolazioni;

·         Commercialisti e consulenti che realizzano il business plan su richiesta dei loro clienti.

COME FUNZIONANO I SOFTWARE BUSINESS PLAN

Esistono due filosofie di funzionamento dei software per fare il business plan:

·         quella più antiquata e non conforme alle nuove linee guida EBA 2021 alle quali si attengono le banche per l’erogazione dei finanziamenti e cioè lo sviluppo nel futuro dei vecchi bilanci ;

·         quella moderna e conforme alle Linee guida EBA 2021 che, invece, sviluppa tutto il piano aziendale sulla base degli elementi del progetto d’impresa senza rifarsi ai vecchi bilanci.

I migliori software per fare il business plan che funzionano nel modo (a nostro parere) corretto, sono:

·         il software business plan 2022 di softwarebusinessplan.it ;

·         il software business plan turistico alberghiero di Bsness.com per le strutture ricettive;

·         i software base per il commercio, i servizi e le imprese manifatturiere di Bsness.com

Tutti questi software che abbiamo menzionato creano sia il budget economico e finanziario a 5 anni che il documento di business plan e sono conformi alle nuove linee guida EBA 2021 che è un elemento imprescindibile per la richiesta di un finanziamento.

I SOFTWARE BUSINESS PLAN IN EXCEL E WORD

Si tratta di software business plan che girano su excel e word e questo permette una grande semplicità di utilizzo dal momento che si tratta di piattaforme ben conosciute sia dai professionisti che dagli imprenditori.

Questo permette anche il facile trasferimento di dati già in possesso dell’utilizzatore del software business plan in excel e anche dei testi direttamente sul documento in word .

I VANTAGGI DI UTILIZZARE UN SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN

Il grosso vantaggio di utilizzare un buon software per fare il business plan è che il piano economico e finanziario e il documento di business plan vengono costruiti automaticamente e senza errori sulla base delle informazioni fornite.

In termini pratici i vantaggi sono un grande risparmio di tempo , l’ottenimento di risultati professionali ed impensabili con un lavoro fatto manualmente.

Un buon programma ti permette di ottenere un risultato che altrimenti non potresti raggiungere nemmeno in settimane di lavoro.

Intervistando le varie software house produttrici dei software che abbiamo esaminato e testato abbiamo saputo che ci sono voluti anni di lavoro per lo sviluppo dei software e parliamo di professionisti preparati e altamente specializzati.

Utilizzando uno dei software per il business plan che abbiamo selezionato, qualunque consulente, anche che si dedichi ad altre materie, può proporsi come specialista in budget e business plan e soddisfare la propria clientela in tempi molto rapidi.

Allo stesso modo ogni imprenditore potrà risparmiare tantissimo tempo e denaro realizzando il business plan per il proprio progetto senza intermediazioni e trasferendo direttamente sul documento le proprie idee e conoscenze senza rischiare che possano venire utilizzate da terzi .

BUSINESS PLAN: I SOFTWARE MIGLIORI E COME SCEGLIERLI

Abbiamo testato tutti i principali software business plan sulla base delle caratteristiche più importanti per ottenere il miglior risultato possibile:

·         programma strutturato secondo gli schemi economici e fiscali previsti in Italia e sviluppati in lingua italiana con manuali e assistenza forniti in italiano da personale italiano;

·         conformità alle nuove linee guida EBA 2021 e quindi strutturati in un’ottica di forward looking e cioè guardando al futuro e non ai vecchi bilanci già chiusi;

·         facilità di utilizzo e tempo necessario per ottenere il risultato desiderato;

·         completezza del software e cioè capacità di creare sia il budget economico e finanziario che il documento di business plan, scenari alternativi, analisi di bilancio, indici di bancabilità, analisi SWOT e stampe complete ed analitiche;

·         economicità della licenza tenendo conto anche delle modalità di pagamento a canone mensili o per acquisto della licenza senza scadenza.

Il business plan non è un documento morto ma va aggiornato periodicamente per verificare ed eventualmente rivedere le previsioni fatte e anche per controllare la gestione ed orientare continuamente le scelte aziendali.

ECCO I MIGLIORI SOFTWARE PER FARE IL BUSINESS PLAN CHE ABBIAMO SELEZIONATO

Abbiamo valutato e confrontato il costo dei vari software su un periodo minimo di 6/12 mesi e, sulla base delle caratteristiche esposte, abbiamo individuato alcuni software che soddisfano a pieno tutti i requisiti con prezzi contenuti:

Software business plan 2022 di Softwarebusinessplan.it che offre la licenza completa a vita a soli 119 € con la possibilità di creare anche più progetti per ogni tipo d’impresa e di rivederli nel tempo

Business plan commercio 2023 , anche nelle versioni “Servizi”, “Turismo” e “Produzione” creati da Bsness.com.

Si tratta di quattro software completi e conformi alle linee guida EBA 2021 per l’erogazione dei finanziamenti bancari, specifici e personalizzati per le differenti tipologie d’impresa che vengono offerti a 87 € l’uno per la licenza a vita.

Business plan specifici di Bsness.com : si tratta di software specifici personalizzati per ogni singola attività economica con incluso un esempio completo sul quale direttamente lavorare e modificare sia nella parte numerica che in quella descrittiva con aggiornamento in tempo reale dell’intero lavoro.

Sono disponibili più di 200 di questi software specifici per tutte le principali attività con licenza a vita per 119 €

BUSINESS PLAN: SOFTWARE GRATUITO O A PAGAMENTO?

business plan software gratuito

In rete si trova anche chi propone software per business plan gratuito in italiano , li abbiamo scaricati e provati ma si tratta di alcuni fogli di excel che semplicemente incrementano di una percentuale i vecchi bilanci da caricare.

Il costo dei software per fare il business plan può variare da un canone di circa 30/50 € da pagare ogni mese oppure da un costo per la licenza a vita che può andare da un minimo di 70/80 euro a cifre intorno agli 800/1000 euro.

Si tratta soprattutto di scelte di mercato, di marketing e dei canali di distribuzione scelti ma abbiamo verificato che non esiste una correlazione diretta tra la qualità ed i servizi offerti ed i prezzi di vendita.

Per cui è necessario analizzare a fondo tutte le caratteristiche viste sopra per valutare i singoli software senza invece affidarsi semplicemente al fattore prezzo.

Alcune software house infatti, soprattutto quelle che si rivolgono ai professionisti e consulenti, utilizzano reti vendite molto costose con agenti che illustrano personalmente le caratteristiche dei software e organizzano eventi per promuovere i loro prodotti.

Altre, come quelle che abbiamo selezionato, offrono invece un’altissima qualità e completezza del software fornendo tutte le informazioni esclusivamente online o tramite i propri canali youtube.

IL SOFTWARE BUSINESS PLAN GRATUITO (NON È MAI UN BUON AFFARE)

Se si vuole ottenere un buon risultato è meglio evitare chi promette software business plan gratuiti perché, ovviamente, alle spalle non può esserci un reale lavoro di sviluppo ed aggiornamento.

In alternativa si tratta di versioni gratuite del software ma con funzioni limitate, praticamente una demo per la quale è poi richiesto il pagamento per sbloccare le reali funzioni del programma.

Un elemento fondamentale per la valutazione del costo dei software è l’opzione di pagamento di un canone mensile o della licenza a vita .

Considerato che il business plan è un documento che:

·         deve accompagnare l’impresa nel tempo e deve essere periodicamente aggiornato con i dati a consuntivo per verificare l’attendibilità delle previsioni realizzate;

·         va aggiornato ogni volta che si chiede un nuovo finanziamento o un contributo a fondo perduto;

·         può e andrebbe utilizzato anche per il controllo di gestione ,

bisogna assolutamente optare per l’acquisto della licenza a vita perché il pagamento di un canone mensile porterebbe a sostenere nel tempo costi esorbitanti.

I 3 MIGLIORI SOFTWARE BUSINESS PLAN PER IL 2023

Per concludere riepiloghiamo quali sono i tre migliori software business plan per il 2023 :

1)      I software base di Bsness.com per le quattro categorie di imprese: Commercio, Servizi, Turismo, Produzione;

2)      Software Business plan 2022 di Softwarebusinessplan.it

3)      I software specifici di Bsness.com con un esempio completo per tutte le principali attività: il TOP per chi vuole ottenere un ottimo risultato con il massimo della semplicità e rapidità.

Articolo scritto il 20 dicembre 2022 dalla redazione di 1businessplan-it

Share this post

Comments (0), new comment.

You are replying to a comment

Save products on your wishlist to buy them later or share with your friends.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, leggi la cookie declaration. All'interno del sito trovi sempre i link a privacy policy e cookie. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie.

Bsness.com

BUSINESS PLAN 2024

SOFTWARE BUSINESS PLAN 2024 SEMPLICE E RAPIDO

Ti presentiamo il nuovo Software business plan 2024 con ancora più funzioni:

  • gestione dei crediti IVA;
  • versamenti in conto capitale e gestione riserve;
  • conferimento di beni;
  • analisi SWOT e business model canvas

È il miglior software business plan creato da Dottori commercialisti per le imprese ed i professionisti che vogliono specializzarsi in questo campo.

Il software business plan 2024 rende il lavoro facile e veloce anche senza alcuna esperienza.

Ricorda che per le strutture ricettive abbiamo creato una versione speciale del software!

Se vuoi risparmiare tempo ed ottenere il business plan in modo ancora più semplice , dai un’occhiata agli oltre 200 software specifici con un esempio completo già fatto e precaricato sul quale potrai direttamente lavorare.

Mi è stato consigliato dalla nostra associazione di categoria e non posso che confermare il giudizio positivo.

software business plan 2024 di Bsness.com

Sono diversi anni che utilizzo questo software e devo dire che per l'utilizzo cui è destinato è tra i migliori in circolazione.

La cosa che più mi ha colpito è la professionalità del servizio di assistenza. Complimenti poi per il programma che è esattamente quello che mi serviva.

Contenuti dell'articolo

PERCHÉ SCEGLIERE IL SOFTWARE BUSINESS PLAN 2024:

  • budget economico e finanziario completo a 5 anni;
  • documento di business plan integrato col piano finanziario;
  • scenari alternativi completamente automatizzati;
  • analisi di bilancio completa con indici e riclassificati;
  • calcolo DSCR , indici di bancabilità e indicatori CNDCEC;
  • Analisi SWOT e Business model canvas
  • 10 giorni di assistenza tecnica inclusi nel prezzo.
  • Conforme alle nuove linee guida EBA 2021 per la richiesta di finanziamenti;
  • compatibile con i moduli per i bandi di Invitalia
  • adatto sia per nuove imprese che per quelle già in funzione.

software business plan 2024 di Bsness.com

SOFTWARE BUSINESS PLAN 2024

A soli 79 € imposte incluse anziché 97 € con licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica .

Offerta valida fino a domenica 5 maggio , soddisfatto o rimborsato ! Scaricalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal

Ora anche con il servizio di consulenza

Guarda cosa pensano di noi alcune delle principali testate economiche italiane.

Milano Finanza parla di Bsness.com

"... avere un piano d'azione dettagliato può fare la differenza tra il fallimento e il successo , ecco perché è cruciale scegliere il software business plan giusto per lo sviluppo del proprio progetto.

Italia oggi parla di bsness

In questo processo, la tecnologia e l'expertise di realtà come Bsness.com rappresentano alleati preziosi per trasformare l'idea imprenditoriale in una realtà concreta e vincente .

Tiscali parla di Bsness.com

L'arrivo di piattaforme innovative come quella di Bsness.com sta cambiando radicalmente il modo in cui pensiamo alla pianificazione aziendale.

CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE BUSINESS PLAN 2024

Il software business plan 2024 di bsness.com.

Oltre ad essere il più semplice e completo , ti permette di trasformare la tua idea d’impresa in un business plan professionale partendo dagli elementi base del progetto .

Non devi essere un esperto o saper costruire un bilancio perché sarà il software a fare tutto quanto automaticamente.

Si distingue dagli altri software perché ogni elemento del software è integrato con tutti gli altri in modo da mantenere sempre la coerenza del progetto senza dover rivedere l’intero lavoro ad ogni modifica.

Tu dovrai solo indicare le informazioni alla base della tua idea imprenditoriale seguendo il percorso guidato come ad esempio:

  • gli investimenti che intendi sostenere;
  • gli articoli da commercializzare o i beni e servizi da produrre;
  • i prezzi di vendita per ognuno dei cinque anni;
  • il costo di acquisto dei beni da coomercializzare;
  • i singoli costi variabili di produzione di beni o servizi;
  • i volumi di produzione e vendita di mese in mese;
  • il personale assunto ed i singoli costi fissi.

Basteranno queste semplici informazioni e sarà il software business plan 2024 a creare il bilancio CEE , i flussi di cassa, il rendiconto finanziario , l’analisi di bilancio e il documento di business plan solo da completare con le informazioni specifiche della business idea.

Calcolo dscr integrato nel software business plan 2022

SOFTWARE BUSINESS PLAN START-UP

 È il software ideale per fare il business plan delle start-up , intese come tutte le imprese di nuova creazione e nelle prime fasi di vita.

Non si parte infatti dall’ultimo bilancio chiuso ma tutto quanto è calcolato sulla base delle informazioni a disposizione dell’imprenditore o del suo consulente.

È adatto a tutti i tipi di imprese e cioè:

ATTIVITÀ COMMERCIALI : potrai indicare il costo di acquisto della merce, gestire le rimanenze, le provvigioni di vendita, gli sconti per le liquidazioni, la dilazione di pagamento ai fornitori e anche quelle dai clienti per le attività all’ingrosso;

ATTIVITÀ MANIFATTURIERE : puoi gestire analiticamente tutti i costi variabili di produzione, ottenere il margine di guadagno per ogni singolo prodotto e calcolare velocemente il costo aziendale del personale dipendente;

IMPRESE DI SERVIZI E PROFESSIONALI : individua fino a 20 differenti servizi, ognuno con il proprio prezzo di vendita distinto per ogni anno e anche gli eventuali costi variabili oltre a tutti gli altri costi fissi, investimenti e personale dipendente;

ATTIVITÀ TURISTICHE E RICETTIVE : abbiamo creato un software specifico per fare il business plan delle strutture ricettive come hotel, b&b, campeggi, residence, case vacanza o villaggi turistici.

IL BUSINESS PLAN PER CHIEDERE UN FINANZIAMENTO

Il software business plan 2024 è lo strumento ideale per chi lo deve fare in modo rapido ed economico ma con un risultato professionale per fare la migliore impressione con la banca .

Calcola automaticamente gli indici di bancabilità – DSCR , crea gli scenari per l’analisi dei rischi ed è conforme alle nuove linee guida EBA 2021 che devono seguire le banche per concedere nuovi finanziamenti.

Molti software creano solo tabelle in excel, il nostro invece crea il documento completo con riportati tutti i principali grafici, tabelle e bilanci e i capitoli essenziali come:

  • l’ executive summary (il riassunto introduttivo);
  • l’analisi dei prodotti e dei servizi oggetto della tua attività;
  • l’analisi del mercato e della concorrenza ;
  • il piano di marketing ;
  • l’organizzazione interna e l’analisi swot ;
  • il piano economico e finanziario.
Il software calcola il fabbisogno finanziario e ti dice di quanto dovrà essere il mutuo da chiedere alla banca, la sua sostenibilità e calcola automaticamente le rate sulla base del tasso di interesse, durata e periodicità.

Finanziamento conforme alle linee guida EBA 2021

SCENARIO OTTIMISTICO E SCENARIO PESSIMISTICO

La banca, per concedere un finanziamento, vuole sapere se sono stati analizzati tutti i possibili rischi.

Il software business plan 2024 ti permette di costruire scenari alternativi in pochi minuti giocando con i 9 parametri disponibili come prezzi di vendita, costi di acquisto, costi variabili, spese per il personale, volumi di produzione ecc.

Dovrai solo indicare la percentuale di incremento o riduzione per una o più variabili e il programma ricalcolerà automaticamente l’intero budget economico e finanziario.

Potrai così vedere l’effetto sull’andamento economico, sulla liquidità, sul punto di pareggio e sui margini: sia nello schema riepilogativo che in modo analitico nelle singole sezioni.

IL SOFTWARE BUSINESS PLAN 2024 E INVITALIA

Visto che tanti dei nostri clienti partecipano ai bandi di Invitalia , abbiamo creato una serie di moduli per la riconciliazione dei nostri software con gli schemi richiesti nei piani d’impresa dei bandi Invitalia.

In pratica, dopo aver fatto il business plan con i nostri software, sarà sufficiente installare uno dei moduli Invitalia per ottenere automaticamente i dati economici e finanziari richiesti dai singoli bandi.

Al momento sono disponibili i moduli di riclassificazione per i seguenti bandi di Invitalia:

  • RESTO AL SUD / RESTO QUI
  • ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
  • SMART & START
  • SELFIEMPLOYMENT
  • IMPRENDITORIA FEMMINILE

Il software business plan 2022 e i moduli Invitalia

L’ANALISI DI BILANCIO INCLUSA NEL SOFTWARE BUSINESS PLAN 2024

Dopo aver inserito i dati relativi alla tua business idea e ottenuto:

  • il budget completo a 5 anni;
  • il bilancio CEE completo di stato patrimoniale e conto economico;
  • il rendiconto finanziario e i flussi analitici mese per mese;
  • il calcolo del margine analitico per ogni singolo prodotto;

otterrai anche l’analisi di bilancio con:

  • oltre 30 indici di bilancio tra cui B.E.P, ROI, ROE, EBITDA, MOL, ROS, CURRENT RATIO, ACID TEST e tanti altri;
  • tre conti economici riclassificati;
  • due stati patrimoniali riclassificati;
  • indici di bancabilità col software DSCR ;
  • indicatori della crisi d’impresa CNDCEC.

Il software per fare il business plan tutto italiano

Il software è stato creato da un gruppo di Dottori Commercialisti di Bologna agli inizi de 2000 e in questi vent’anni è stato migliorato di anno in anno sulla base delle richieste dei colleghi e delle imprese clienti.

È nato nato e si è sviluppato all’interno delle normative civilistiche e fiscali italiane e non si tratta di un software diorigine anglosassone tradotto in italiano.

La sua forza è che è nato per far fronte alle esigenze delle imprese e dei loro consulenti e si è sviluppato proprio per agevolarle nella pianificazione, nell’ottenimento dei finanziamenti bancari o nella ricerca di nuovi investitori.

Di anno in anno abbiamo aggiunto automazioni e nuove funzioni per semplificare il più possibile il lavoro dei nostri clienti.

Bsness.com software business plan italiano

ADATTO ANCHE ALLE IMPRESE ESISTENTI

Se devi realizzare il business plan per un ampliamento dell’impresa, per nuovi investimenti o per la revisione di un finanziamento , il software business plan 2024 è quello che fa per te.

Abbiamo infatti previsto la possibilità di inserire l’ultimo bilancio chiuso in modo da poter gestire sia i beni strumentali che i debiti e crediti in corso.

Per il nuovo anno potrai costruire il business plan secondo il nostro metodo e cioè sulla base degli elementi base dell’attività ma verranno comunque riportati i dati dello stato patrimoniale.

Inoltre potrai gestire l’incasso dei crediti in essere, il pagamento dei vecchi debiti e gli ammortamenti dei beni strumentali in corso.

Nella colonna di destra noterai che abbiamo inserito l’ultimo bilancio chiuso e nell’intero business plan si terrà conto dei valori inseriti.

Unisciti agli oltre 10.000 imprenditori e consulenti che stanno già utilizzando i software di Bsness.com!

recensioni bsness facebook

Ora disponibili i moduli per i bandi Invitalia e il software DSCR per il calcolo degli indici di bancabilità! Ignora

We use essential cookies to make Venngage work. By clicking “Accept All Cookies”, you agree to the storing of cookies on your device to enhance site navigation, analyze site usage, and assist in our marketing efforts.

Manage Cookies

Cookies and similar technologies collect certain information about how you’re using our website. Some of them are essential, and without them you wouldn’t be able to use Venngage. But others are optional, and you get to choose whether we use them or not.

Strictly Necessary Cookies

These cookies are always on, as they’re essential for making Venngage work, and making it safe. Without these cookies, services you’ve asked for can’t be provided.

Show cookie providers

  • Google Login

Functionality Cookies

These cookies help us provide enhanced functionality and personalisation, and remember your settings. They may be set by us or by third party providers.

Performance Cookies

These cookies help us analyze how many people are using Venngage, where they come from and how they're using it. If you opt out of these cookies, we can’t get feedback to make Venngage better for you and all our users.

  • Google Analytics

Targeting Cookies

These cookies are set by our advertising partners to track your activity and show you relevant Venngage ads on other sites as you browse the internet.

  • Google Tag Manager

Creatore di piani aziendali Venngage

Crea un business plan avvincente e convincente online con Venngage. Sono disponibili modelli per ogni esigenza, che si tratti di piani aziendali, piani finanziari, piani di marketing e altro ancora.

software business plan italiano

Non sei un designer? Nessun problema. Grazie ai nostri modelli facili da modificare e al generatore di business plan online, chiunque può creare un business plan professionale gratuitamente. Oltre 40,000 aziende usano e si fidano di Venngage.

Scegli uno dei nostri modelli di business plan

Scegli tra centinaia di modelli di business plan vedi tutti i modelli di business plan, lancia un'attività redditizia con un business plan visivamente accattivante.

software business plan italiano

La tua attività è unica e d'impatto - così dovrebbe essere il tuo business plan. Assicurati che il piano che condividerai con investitori, finanziatori e altre parti interessate non sia solo ricco di dati e informazioni chiave, ma anche visivamente accattivante.

Lancia un'attività redditizia con un business plan visivamente accattivante

Vuoi che il tuo business plan si distingua dalla massa? I modelli di business plan unici di Venngage aggiungono stile alle tue idee. Il Business Plan Builder di Venngage è una frazione del costo dell'assunzione di uno scrittore - puoi anche provare a creare un business plan gratuitamente.

Lancia un'attività redditizia con un business plan visivamente accattivante

Che tu stia cercando un formato di business plan tradizionale o qualcosa di più creativo, i modelli di business plan di Venngage, facili da modificare, permettono a chiunque di progettare business plan. Non è richiesta alcuna esperienza. Sono disponibili modelli di business plan gratuiti.

Lancia un'attività redditizia con un business plan visivamente accattivante

Per convincere i tuoi interlocutori non c'è niente di meglio di alcuni dati che parlano chiaro. Coinvolgi e persuadi i tuoi investitori visualizzando i dati del tuo business plan con gli esclusivi grafici, diagrammi e diagrammi di Venngage.

Crea un business plan vincente con Venngage in 5 passi:

Crea un business plan vincente con Venngage in 5 passi:

Crea oggi stesso un business plan indimenticabile e convincente:

software business plan italiano

Modelli di business plan

Risparmia denaro e ore di progettazione con i modelli facili da modificare e il generatore di business plan gratuito di Venngage. Sono disponibili modelli di business plan online gratuiti.

Editor facile da usare

Editor facile da usare

L'editor di business plan online di Venngage è intuitivo da usare. L'editor drag-and-drop permette di creare progetti migliori e più veloci anche se non hai esperienza di design.

Scarica i piani aziendali

Scarica i piani aziendali

Scarica il tuo documento con un solo clic come immagine (PNG), PDF, PDF interattivo o file PowerPoint. Aggiungilo ai tuoi Google Docs o Slides, ai documenti Word o alle diapositive PowerPoint esistenti (solo per i piani a pagamento).

Visualizza i dati del Business Plan

Visualizza i dati del Business Plan

Persuadi i tuoi interlocutori e racconta una storia con i dati del tuo business plan attraverso grafici, diagrammi, mappe e diagrammi. Copia e incolla i tuoi dati o caricali in un file .csv con un solo clic.

Marca i tuoi piani aziendali

Marca i tuoi piani aziendali

Usa il My Brand Kit di Venngage per importare automaticamente l'identità del tuo marchio. Poi, aggiungi i colori e i caratteri del tuo marchio a qualsiasi progetto di business plan con un solo clic

Collabora in tempo reale

Collabora in tempo reale

Collabora con tutto il tuo team con la collaborazione in tempo reale di Venngage. Lascia feedback utili attraverso i commenti e crea piani aziendali d'impatto.

Modelli di business plan professionali facili da modificare

Modelli di business plan professionali facili da modificare

  • Il nostro team di designer professionisti ha creato una collezione di modelli di business plan online unici e personalizzabili da chiunque. Scegli un modello semplice, aggiungi il tuo testo e i tuoi dati e il gioco è fatto.
  • Qualunque sia il caso, il generatore di business plan gratuito drag-and-drop di Venngage permette a chiunque di creare un business plan bello e professionale senza alcuna esperienza di design.
  • Condividi gratuitamente un link pubblico dal nostro creatore di business plan online. Non preoccuparti. Puoi tornare indietro e modificare il tuo progetto in qualsiasi momento.

Branding in un solo click con My Brand Kit

Branding in un solo click con My Brand Kit

Mostra le metriche importanti con visualizzazioni di dati professionali

Collabora con tutto il tuo team durante il processo di progettazione.

Collabora con tutto il tuo team durante il processo di progettazione

Domande frequenti su Business Plan Maker

Quanto costa il business plan builder di venngage.

Chiunque può creare un business plan gratuitamente e condividere un link al proprio lavoro. I nostri piani Premium ($19/mese) e Business ($49/mese) includono modelli di business plan professionali e funzioni premium, oltre all'accesso a diversi formati di download.

Come posso scrivere il mio business plan?

Il tuo business plan può includere le seguenti sezioni: sommario, descrizione dell'azienda, analisi di mercato, gestione dell'organizzazione, linea di servizi/prodotti, marketing e vendite, richieste di finanziamento, proiezioni finanziarie, ecc. Aggiungi le sezioni al tuo business plan come meglio credi, a seconda del tipo di piano che stai creando. Indipendentemente dal tipo di business plan che vuoi realizzare, Venngage ha un modello adatto.

Posso scaricare il mio business plan?

Sì, puoi scaricare il tuo business plan in formato PNG, PDF, PDF interattivo o PowerPoint (solo per i piani a pagamento). Condividere un link pubblico è gratuito. È gratuito anche creare un account e provare il nostro business plan maker online con un modello di business plan gratuito

Stupisci i tuoi clienti e gli investitori a prima vista - Crea un business plan convincente e vincente con il generatore di business plan online di Venngage

software business plan italiano

Modelli popolari di business plan che puoi modificare subito

Modello di piano aziendale per organizzazioni non profit, modello di piano operativo aziendale, modello di piano aziendale di investimento immobiliare, modello di piano di continuità aziendale e di disaster recovery.

  • Pubblicità – Invia Comunicato
  • Sitemap News
  • Informativa Privacy
  • Nota Legale

Notizie.Business

software business plan italiano

Software business plan: migliori nel 2021

Vincenzo Napolitano Giugno 24, 2021 Servizi Business 1 Commento 2,729 Visite

Sul mercato ci sono moltissimi software per business plan , ma quelli davvero validi sono pochi.

Un business plan è uno strumento essenziale per poter reperire fondi a sostegno di un’ idea imprenditoriale .

Utilizzare un software per redigerne uno, ovviamente, potrà farci risparmiare molto tempo ed evitare tanti errori.

In questo articolo vedremo quali sono i migliori software per redigere un business plan . Analizzeremo anche qualche alternativa a questi software e cercheremo di capirne i pro e i contro.

Riservati un po’ di tempo e leggi con calma e attenzione questo articolo. Alla fine di questa lettura potresti aver scoperto gli strumenti adatti per preparare il tuo business plan.

Indice dei Contenuti

Cos’è un business plan

Il business plan è un documento che contiene la descrizione di un’idea imprenditoriale , dei piani che abbiamo per essa nel futuro, del mercato al quale si rivolge e via dicendo. Sostanzialmente, è un vero e proprio identikit dell’idea imprenditoriale.

Non è raro trovare qualcuno che abbia in mente un’idea imprenditoriale vincente, ma è raro trovare qualcuno che abbia anche i soldi per realizzarla.

Quest’ultima situazione è frequentissima. Ci sono tanti colossi che, in origine, hanno dovuto cercare fondi perché non ne avevano. Alcuni nomi celebri sono Facebook ed Apple, ad esempio.

Un business plan descrive nel dettaglio un’idea imprenditoriale e tutto il contesto nel quale si prevede di realizzarla. Questo documento ci permette di presentare la nostra idea anche ad altre persone, che potrebbero darci una mano a realizzare il tutto.

Un errore che capita frequentemente è quello di credere che lo studio di fattibilità e il business plan siano la stessa cosa.

Lo studio di fattibilità serve per capire se, a grandi linee, un progetto o un business che voglio realizzare sono fattibili o no. Il business plan, invece, dà una visione più ampia rispetto allo studio di fattibilità (quest’ultimo, ad esempio, è parte del business plan, ma non viceversa). Nel business plan, ad esempio, troviamo anche le proiezioni sul futuro delle vendite di un prodotto, cosa che non c’è nello studio di fattibilità.

In linea generale, possiamo dire :

  • il business plan è per imprenditore e terzi (solitamente finanziatori)
  • lo studio di fattibilità è solo per l’imprenditore

A che serve un business plan

Probabilmente, avrai già capito qual è lo scopo di un business plan. Esso ha l’obiettivo di spiegare nel modo più completo e chiaro possibile la nostra idea imprenditoriale a dei potenziali finanziatori .

Chiaramente, un business plan ha anche delle altre funzioni oltre a quella appena indicata. Esso, ad esempio, può essere un utile strumento che ci permette di capire qual è la direzione che vogliamo far intraprendere al nostro progetto.

Creare business plan 3

Un elemento imprescindibile in qualsiasi business plan è la qualità dei contenuti . Maggiore sarà la qualità dei contenuti e più possibilità avremo di ottenere dei finanziamenti.

Chiaramente, questi finanziamenti non ci saranno concessi gratuitamente, ma dovremo dare qualcosa in cambio agli investitori che ci supporteranno. Solitamente, chi ci finanzierà pretenderà una percentuale sulle vendite o una quota della nostra azienda.

Cosa contiene un business plan

Redigere un business plan è un’impresa davvero impregnativa. I documenti contenuti al suo interno sono tanti e devono essere tutti redatti con la massima dovizia.

Volendo fare un rapidissimo elenco di ciò che non può mancare all’interno di un business plan, uscirebbe fuori il seguente elenco di documenti:

  • Sintesi del progetto imprenditoriale . Descrive in maniera sintetica tutto ciò che riguarda il nostro progetto imprenditoriale.
  • Informazioni sull’impresa . Descrive e fornisce tutte le informazioni riguardanti l’impresa dietro il progetto imprenditoriale.
  • Il mercato di sbocco . Indica il mercato nel quale venderemo il nostro prodotto o servizio.
  • La concorrenza . Analisi approfondita dei principali competitor che operano nel nostro stesso settore.
  • Mercati di approvvigionamento . Da dove abbiamo intenzione di reperire le risorse necessarie a realizzare la nostra idea.
  • Prodotto/servizio . Descrizione accurata del prodotto o servizio che stiamo provando a lanciare.
  • Piano di commercializzazione . Come abbiamo intenzione di mettere in commercio il nostro prodotto o servizio.
  • Patrimonio tecnico-industriale . Elenco di tutti i macchinari, i brevetti, le licenze, il know-how e così via a disposizione della nostra impresa.
  • Proiezioni economico-finanziarie . Come crediamo si evolverà il nostro progetto dal punto di vista economico-finanziario nel giro di qualche anno.
  • Allegati vari . Tra di essi possono esserci, ad esempi, i curriculum di chi lavora nell’impresa dietro l’idea imprenditoriale.

Avrai capito, quindi, che realizzare un business plan da soli non è affatto un gioco da ragazzi.

software business plan italiano

I dati che inseriremo all’interno di un business plan, inoltre, devono essere accurati. Il rischio è quello di passare dei guai dal punto di vista legale perché qualche investitore potrebbe denunciarci per aver esposto dati non veritieri quando gli abbiamo presentato il progetto.

Proprio a causa della sua complessità, molte persone si affidano a software per business plan, che ci aiutano nella loro realizzazione.

software business plan

Migliori software per business plan

Come detto, un business plan deve essere accurato. I dati riportati al suo interno, oltre che veritieri , devono essere congruenti tra loro. Fare da soli tutto ciò che serve per redigere un business plan è davvero dura!

Ciò spinge molte persone ad affidarsi a dei software in grado di aiutarci nella redazione del nostro business plan.

Sia chiaro, questi software non ci permetteranno di ottenere in maniera automatica un business plan, ma sono un ottimo mezzo di supporto al lavoro necessario per redigerne uno.

Ne abbiamo selezionato sette:

  • BizPlanBuilder
  • Business Sorter
  • GoSmallBiz.com

Come avrai notato, sono quasi tutti inglesi. Software per business plan in italiano, purtroppo, non ce ne sono molti e non sono al livello di questi elencati.

Passiamo all’analisi di questi software.

LivePlan: il miglior software per business plan

LivePlan è a mani basse il miglior software per business plan.

Esso riesce ad offrirti tutte le funzioni necessarie per stilare un business plan valido e di qualità.

LivePlan Software Business plan

Tra le cose offerte da LivePlan troviamo:

  • Oltre 500 esempi di business plan già pronti. Inutile dire che avere una fonte di ispirazione torna estremamente utile.
  • Istruzioni passo passo . Ogni sezione del business plan che compilerai con LivePlan contiene delle istruzioni che ti indicheranno step-by-step quali sono i compiti da svolgere per completare con successo la sezione. Tra le altre cose sono indicati i termini chiave da utilizzare e vengono messi a disposizione dei video tutorial.
  • Creazione One-Page Pitch . LivePlan ti permette di creare un One-Page Pitch in pochi minuti. Si tratta di una singola pagina tramite la quale presentare rapidamente il tuo progetto ad investitori e simili.
  • Costruzione di accurati report finanziari . LivePlan ti permette di creare facilmente dei report finanziari. Non dovrai più impazzire dietro alla creazione di grafici con software complicati e poco accurati.
  • Design approvati da grandi investitori . LivePlan mette a tua disposizione dei design pronti di business plan. Essi sono stati approvati da importanti investitori e sono considerati estremamente efficaci.

Queste sono solo alcune delle funzioni offerte da LivePlan.

Il bello di LivePlan è che costa pochissimo (soprattutto se aderiamo ai piani annuali)!

Con $ 20 al mese ($ 15 con piano annuale) potremo accedere al piano base, che è già più che sufficiente per creare un ottimo business plan.

Se optiamo per il piano premium, $ 40 al mese ($ 30 con piano annuale), avremo a disposizione anche la possibilità di utilizzare indicatori della performance, il milestone planner, dati riguardanti determinate industrie e così via.

Inoltre, LivePlan permette di testare gratuitamente il suo servizio per 60 giorni.

BizPlanBuilder: il più semplice da usare

Se non hai intenzione di utilizzare un software complicato, ma al tempo stesso vuoi avere a disposizione uno strumento di alto livello, una soluzione potrebbe essere BizPlanBuilder.

La sua interfaccia non è tra le più moderne, ma è probabilmente una delle più intuitive sul mercato dei software per business plan.

BizPlanBuilder

BizPlanBuilder ti permette di avere una visione panoramica sul tuo business plan. Da questa visione potrai spostarti facilmente nelle varie sezioni, sino a raggiungere un livello di dettaglio elevatissimo.

Altro vantaggio di BizPlanBuilder è che ti permetterà di utilizzare un semplice editor di testo (che per certi versi ricorda Word). Lavorare con questo software, quindi, è estremamente semplice.

BizPlanBuilder, inoltre, ti offre anche supporto con piccole guide , testi pronti nei quali dovrai inserire solo i dettagli più rilevanti e così via.

Come detto, questo software offre anche delle piccole guide che consistono in appunti che ti indicheranno cosa inserire in ogni sezione e in piccoli suggerimenti da parte degli esperti che hanno collaborato alla creazione del software.

BizPlanBuilder permette una prova gratuita di 60 giorni, dopodiché potrai scegliere se pagare un abbonamento di $ 27 al mese .

Business Sorter: il migliore per progetti interni

Solitamente, i piani aziendali vengono mostrati all’esterno per ottenere finanziamenti. E se, invece, avessimo bisogno di un piano per uso interno all’azienda ?

Business Sorter è il software giusto per questa evenienza!

Business Sorter Software Business Plan

La cosa che distingue Business Sorter dagli altri software per business plan è il suo innovativo metodo di compilazione dei business plan attraverso l’utilizzo di carte . La creazione di un business plan diventa quasi un gioco!

Business Sorter permette di pianificare tutto ciò che è necessario per redigere un business plan (piano finanziario, piano di commercializzazione e via dicendo), ma ti permette di creare piani anche per specifici team e membri dell’organizzazione.

Su Business Sorter, oltre a creare un piano, possiamo creare anche elenchi di attività, indicare date di scadenza e assegnare le attività ai vari membri dell’organizzazione.

Business Sorter offre 14 giorni di prova gratuita, dopodiché verrà a costare circa $ 10 al mese per il piano base . Il prezzo sale in base al numero di utenti ai quali vogliamo garantire l’accesso alla piattaforma.

GoSmallBiz.com: quello con più funzioni

Se non vuoi unicamente un software per business plan, ma un qualcosa di più, GoSmallBiz potrebbe essere la soluzione giusta per te.

Oltre ad un software per creare un business plan, infatti, GoSmallBiz offre anche altre funzioni !

GoSmallBiz

Ad esempio, grazie a GoSmallBiz potremo avere a disposizione un software per costruire siti , un CRM e molto altro ancora.

Questa soluzione, quindi, può tornare utile a quelle piccole attività che hanno bisogno di un software che lavori un po’ a tutto tondo.

Tornando ai business plan, GoSmallBiz ti offrirà template pronti e istruzioni step by step per completare le varie sezione del tuo business plan. Inoltre, il software ti mette a disposizione uno strumento per creare proiezioni finanziarie.

Il prezzo di questo servizio si aggira intorno ai $ 200 all’anno .

PlanGuru: il migliore per le previsioni finanziarie

PlanGuru si distingue dagli altri software di questa lista perché sotto l’aspetto della generazioni di previsioni finanziarie è decisamente il migliore .

PlanGuru software per business plan

Le funzioni di PlanGuru riguardanti le proiezioni finanziarie sono davvero tanti. Ad esempio, gli altri software, solitamente, arrestano le loro proiezioni finanziarie a 5 anni. PlanGuru, invece, arriva a ben 10 anni .

Altra chicca riguarda i metodi utilizzati da PlanGuru per realizzare le previsioni finanziarie. Essi sono più di venti, superando di gran lunga tutti gli altri software.

Il problema di questo software per business plan sta nel prezzo: $ 99 per l’abbonamento mensile o $ 899 per l’abbonamento annuale .

BizPlan: il migliore per l’equity crowdfunding

Se hai intenzione di finanziare la tua idea imprenditoriale attraverso l’ equity crowdfunding , BizPlan è il software giusto da usare per realizzare un business plan.

L’equity crowdfunding prevede il finanziamento di un’idea imprenditoriale da parte di una folla di investitori, solitamente attraverso un portale web. In cambio del finanziamento, gli investitori tengono per sé una quota dell’azienda.

Oltre ad offrire il software di base, BizPlan offre tantissime guide per permetterci di capire come raccogliere dei finanziamenti online .

Corsi BizPlan

Il software, non a caso, è stato sviluppato dagli stessi creatori di Fundable, famosa piattaforma di equity crowdfunding.

BizPlan può essere utilizzato pagando $ 29 al mese ($ 20,75 al mese se facciamo abbonamento annuale) oppure con un pagamento una tantum di $ 349 .

EnLoop: software più economico per business plan per stratup

EnLoop non è di certo il nostro software per business plan preferito , ma ha un vantaggio enormemente rilevante dal punto di vista di una startup: costa poco .

EnLoop software business plan

L’abbonamento al piano “ Detailed ” di EnLoop costa appena $ 19,95 al mese, che scendono a $ 11 al mese con l’abbonamento annuale.

Il piano “ Performance “, invece, costa $ 39,95 al mese ( $ 24 al mese con abbonamento annuale).

I due tipi di abbonamento variano principalmente per alcuni indici finanziari analizzati.

Ad ogni modo, quando si è una giovane impresa e si vuole risparmiare, ma non si può fare a meno di utilizzare un software per business plan, EnLoop è la soluzione giusta!

Perché e come scegliere un software per business plan

Come avrai intuito da quanto detto nei primi paragrafi di questo articolo, un business plan è un documento complesso .

Scriverne uno da solo richiede molte competenze , che vanno dalla conoscenza del mondo della finanza fino ad una forte esperienza legata al mondo giuridico, senza dimenticare la necessità di conoscere elementi come il marketing, l’analisi dei dati e così via.

L’utilizzo di un software per business plan può rendere meno gravoso il processo di redazione di un piano aziendale perché potrebbe automatizzarne alcune parti.

Nella scelta di un software che faccia al caso nostro, quindi, dobbiamo valutare quali sono le funzioni che ci servono per poter compensare le nostre carenze in un determinato ambito.

Se, ad esempio, non siamo bravi con le analisi di mercato, dovremo affidarci ad un software che ha a disposizione molti dati sui mercati di nostro interesse e altrettanti indici costruiti su tali mercati.

Un esempio più semplice potrebbe essere quello di chi non sa come formattare un business plan e, quindi, ha bisogno di un software che gli fornisca grafiche e testi efficaci.

Ad ogni modo, ognuno deve analizzare bene le proprie esigenze e in base ad esse scegliere il software che più gli si addice.

Una cosa che va chiarita (e che già abbiamo sottolineato più volte) è che fare da soli un business plan è difficilissimo . Anche con l’uso di questi software , il lavoro in team si rivela spesso obbligatorio per la redazione di questo documento.

Per questo motivo abbiamo selezionato anche una soluzione che potrebbe tornare utile a chi non ha le competenze o le risorse sufficienti, ma ha bisogno di un business plan su misura. Ve la illustriamo di seguito.

Up2lab: migliore alternativa ad un software per business plan

Se hai bisogno di un business plan di altissima qualità , ma non hai le competenze per redigerne uno (neanche con l’aiuto di un software), abbiamo la soluzione giusta per te: Up2lab .

Up2lab è una realtà italiana specializzata nell’aiutare le piccole e medie imprese italiane a crescere . Essa persegue questo obiettivo mettendo a disposizione dei suoi clienti strumenti e servizi di consulenza. Tra questi servizi, uno dei migliori è quello dedicato alla redazione di un business plan.

Logo Up2lab

Questa importante realtà nasce nel 2006 per mano di Mattia Esposito e Vincenzo Benincaso , nomi conosciuti e stimati nel settore del marketing.

Se volessimo sintetizzare in pochissime parole cos’è Up2lab, potremmo dire che è quel dipartimento dedicato al marketing che manca in moltissime PMI e startup italiane.

Oltre a ciò, Up2lab offre anche altri servizi riguardanti la business innovation e la strategia di impresa (essenziali per chi vuole sopravvivere nel mercato attuale).

Tornando al focus di questo articolo, Up2lab ci permette di richiede un business plan su misura per la nostra idea imprenditoriale .

A differenza dei software appena illustrati, potremo interfacciarci con una figura umana (i consulenti di Up2lab) che saprà recepire e soddisfare ogni nostra esigenza.

I motivi che ci spingono a consigliarti Up2lab per la redazione di un business plan sono numerosi. Li analizziamo nel prossimo paragrafo.

Perché scegliere Up2lab

Up2lab offre l’enorme vantaggio di mettere a nostra disposizione tutte quelle figure professionali necessarie per la redazione di un business plan.

Nel team di Up2lab, infatti, ci sono:

  • commercialisti ed esperti fiscali
  • esperti legali
  • project manager
  • esperti di business model
  • innovation manager
  • esperti di analisi di dati

Si tratta di figure professionali essenziali per la redazione di un business plan di qualità ed efficace.

Se volessimo fare da soli un business plan, dovremmo avere tutte queste competenze o, comunque, dovremmo organizzare un team che abbia tutte queste competenze (e la cosa non avrebbe un costo indifferente).

In alternativa, dovremmo contattare singolarmente queste figure professionali, ma è superfluo aggiungere che ciò porterebbe a costi elevati e ad evidenti problemi di coordinazione tra tutte queste figure.

Altro vantaggio di Up2lab è dato dal fatto che si tratta di una realtà con una grandissima esperienza nel settore . I suoi business plan, quindi, sono efficaci ed efficienti e permettono di reperire in maniera veloce i finanziamenti necessari per portare avanti la nostra idea imprenditoriale.

Come opera Up2lab

Up2lab riesce a raggiungere questi grandi risultati grazie al suo esclusivo metodo di redazione dei business plan .

Il modo in cui è strutturato il loro metodo, infatti, permette la realizzazione in tempi brevi di business plan di altissima qualità.

Vediamo nei particolari come si struttura il metodo Up2lab .

Briefing call

Una volta che avremo contattato Up2lab , ci verrà fissata una briefing call durante la quale noi e il nostro team potremo parlare con uno dei consulenti di Up2lab .

Durante questa chiamata ci verrà richiesto di illustrare la nostra idea imprenditoriale , in maniera tale da far capire al consulente verso quale direzione muoversi.

Ci verrà fatto compilare anche un questionario , che permetterà ad Up2lab di capire qual è il modello di business più adatto alla nostra idea.

Conclusa questa prima fase, si passa a quella dello studio del progetto.

Studio del progetto

Nella fase di studio del progetto, il team di Up2lab si occupa della realizzazione vera e propria del business plan .

Durante questa fase vengono redatti i documenti che ci verranno consegnati nella fase successiva.

Consegna del business plan

Completato lo studio del progetto, si passerà alla fase di consegna dei documenti che compongono il business plan.

Up2lab ci consegnerà in maniera sequenziale i seguenti documenti:

  • Presentazione idea
  • Piano strategico
  • Piano finanziario

Il primo consiste in un’analisi del contesto nel quale andremo ad operare con la nostra idea imprenditoriale. Tra i documenti più interessanti di questo primo fascicolo c’è quello sul modello di business più adatto alla nostra impresa.

Il secondo documento contiene i dati relativi allo studio di mercato, all’analisi della concorrenza e un utilissimo piano marketing.

Nel terzo documento è contenuto il piano finanziario. Esso è essenziale per attirare dei finanziatori, che senza un piano finanziario pronto non investirebbero mai in un’impresa.

Creare business plan 1

Altre informazioni su Up2lab

A chiosa di tutto quello che abbiamo detto su Up2lab, è giusto specificare che, oltre a business plan, questa realtà può produrre anche:

  • business model
  • piani di marketing (anche digitale)
  • startup validation program

Tutte questi sono strumenti essenziali per una PMI che vuole crescere nel mercato attuale.

Tra i i clienti più importanti di Up2lab troviamo:

  • Università degli studi “Gabriele d’Annunzio”
  • Università degli studi di Foggia
  • Rotary International
  • Confassociazioni
  • Camere di commercio di Napoli e Foggia

E questi sono solo alcuni dei nomi più importanti che si sono affidati ad Up2lab.

La fama di Up2lab è testimoniata anche dalle numerose testate che hanno citato i loro servizi. Tra di esse ci sono:

  • Il Sole 24 Ore
  • Libero Quotidiano
  • La Gazzetta del Mezzogiorno

Up2lab, infine, è presente anche sul territorio con quattro sedi fisiche . Ne troviamo due a Roma, una a Lucera e una a Varsavia.

Creare business plan 2

Per maggiori informazioni su Up2lab, puoi contattarli tramite il loro sito web .

Conclusioni

Un buon business plan può significare il successo di un’idea imprenditoriale .

Per compilarne uno, tra le varie possibilità, c’è quella di affidarsi ad un software per business plan.

Chiaramente, il possesso di determinate conoscenze e competenze è necessario anche se si utilizzano tali software.

Se non si hanno tali competenze e si vuole un business plan “chiavi in mano”, realtà come Up2lab potrebbero essere la soluzione ai nostri problemi.

Tags business plan

About Vincenzo Napolitano

' data-src=

Articoli Correlati

il software di fatturazione

Aprire partita IVA, la giungla della fatturazione elettronica: il software Invoice Buddy semplifica la gestione

Ottobre 15, 2022

software business plan italiano

Tener traccia del tempo: una prassi indispensabile per il professionista

Ottobre 3, 2022

migliori corrieri ecommerce

Migliori Corrieri per e-Commerce (e loro Integrazioni)

Aprile 6, 2022

software business plan italiano

Migliori software ERP: elenco aggiornato 2022

Novembre 2, 2021

business plan per startup

Business plan per startup: cos’è, a che serve, come farlo

Luglio 8, 2021

consulenza business plan

Consulenza business plan: a cosa serve? Come richiederla?

Giugno 15, 2021

registrazione marchio multimediale

Registrare Marchio multimediale

Giugno 3, 2021

business plan

Business Plan: A cosa serve? Come si fa? Esempi Pratici

Maggio 31, 2021

registrazione marchio di movimento

Registrare Marchio di movimento

Maggio 14, 2021

Leggi Anche

registrazione marchio denominativo

Registrare Marchio denominativo

Quella di registrare marchio denominativo è l’operazione più comune, per un’impresa, al fine di tutelare …

Un Commento

' data-src=

Ottimo articolo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Privacy Overview

software business plan italiano

Il vostro strumento di business planning online

  • Raccogliere finanziamenti siano essi per startup, imprese ad alto tasso di crescita o imprese che vogliono consolidare il proprio business
  • Diventare più competitivi
  • Gestire e capire i rischi in modo più consapevole;
  • Comunicare ai team aziendali la strategia della società
  • Supporto efficace ai clienti grazie ad una solida e collaudata piattaforma di programmazione finanziaria e di business
  • Uso efficiente del tempo di Coaching consentendo a più clienti di essere supportati contemporaneamente
  • Tutte le funzionalità necessarie per supportare un nuovo progetto di start-up o di raccolta fondi
  • Permettendovi di costruire il giusto team di supporto di progetto per collaborare alla realizzazione di ciascun progetto-cliente attraverso l'uso di un collaudato software di business plan e relativi Modelli basato su cloud
  • Fornendovi analisi di scenario "what-if?", modelli predefiniti, la previsione finanziaria, e in aggiunta uno strumento di stress-test per aiutare a identificare i potenziali ostacoli o possibili opportunità.
  • Portandovi alla realizzazione di un business plan definitivo completo di bilancio, previsione dei flussi di cassa, grafici e metriche in grado di impressionare qualsiasi venture capitalist, business angel, banca o enti pubblici
  • Permettendovi di assegnare un indirizzo di rete univoco e sicuro (URL) per ogni progetto, consentendo un accesso riservato ad ogni utente assegnato, sempre e ovunque
  • Dandovi la possibilità di creare la vostra piattaforma "white label" di iPlanner e l'aggiunta di ulteriori moduli di piano creati su misura in base alle esigenze specifiche della vostra organizzazione

Recent enterprises

Quello che dicono i professionisti.

  • This cloud-based, collaborative project development software helps you create blueprints and projections on the fly by Geri Nicoll, WickedStart.com
  • I am using this software tool to jointly develop business plans for my clients, and it’s perfect for this by Pascorama, StartupNation.com
  • iPlanner is a part of our success story! by Mart Maasik, SEB Bank
  • iPlanner.NET is easy to use, even the finances are simple to do by Jaanus-Martti Kangur, Tehnopol Start-up Incubator
  • iPlanner has been an indispensable tool for our organisation by Mart Brauer, Tallinn Business Incubators
  • This tool makes financial forecasting and scenario modeling easy for distributed teams by Tarvo Tamm, Connect.org
  • iPlanner business planning tool is really very practical and time saving when preparing business plans by Janis Baltacs, KOTA.NU
  • Your software is fantastic! It is truly very intuitive to use by Richard Vegan, Admiral Online
  • The plans created by iPlanner are of excellent quality and appearance. You won't have any hesitation letting investors and lenders read them by TopTenREVIEWS.com
  • This tool provides a detailed and versatile setup for collaborative planning among many different team members in an organization by Mark Thompson, Independant Contractor
  • Simple user interface. Variety of templates. International, multilingual approach by Michael Cohn, PC Magazine
  • iPlanner shortlisted for 20 Most Promising Corporate Finance Tech Solutions 2015 by Xavier Thomas, CIO Review
  • Thanks for the support so far, iPlanner is looking great and is user friendly by John Maina, The Address Downtown Dubai
  • It is a super great tool! Fast, solid and reliable. I can prepare reports just few minutes after the discussion of numbers and strategies. by Federico Grianti, The Next Step

Business plan software e modelli

Soluzioni Software

Prezzi e Promozioni

  • Studi e Ricerche

Software Piano Industriale - Business Plan

Recensito dal Sole 24 ORE come azienda eccellente nell'innovazione digitale

software piano industriale

Il software Piano Industriale - Business Plan  è la soluzione che consente di realizzare Piani Industriali e Finanziari molto dettagliati in modo molto semplice e veloce, finalizzati a diverse tipologie di obiettivi: analisi economico finanziaria, verifica della sostenibilità delle strategie aziendali, comunicazione ai soci/azionisti ed agli stakeholder (banche ed altri finanziatori, creditori, istituzioni, etc.), consolidamento e sostenibilità del debito. Redige automaticamente, grazie all'utilizzo di innovativi algoritmi di business intelligence, un piano industriale pronto per l'uso, ricco di grafici, tabelle e commenti all'analisi e ai risultati scaricabile in Word, Pdf e Excel, così da essere completamente personalizzabili.

Inserimento manuale e automatico dei bilanci tramite  e

Aggiornato al nuovo rating mcc con andamentale cr e al decreto liquidità 2020.

Realizza Piani industriali e finanziari dettagliati in modo semplice e veloce

guarda il video

Software Piano Industriale

  • Richiede i dati economici e finanziari rilevati dagli ultimi bilanci approvati per raccordarli ai dati previsionali  [espandi] L'utente deve inserire: lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico degli ultimi 3 esercizi
  • Facilita  l’input fornendo indicazioni per l’inserimento dei dati previsionali
  • Suggerisce  correzioni e interventi per migliorare la performance 
  • Riclassifica  i bilanci e redige il rendiconto finanziario sia a consuntivo che previsionale 
  • Semplifica la simulazione degli impatti economico-finanziari delle strategie elaborate e delle previsioni valutandone la profittabilità e la bancabilità utilizzando indici, tabelle, grafici, prospetti e classificazioni di rating 
  • Calcola  35 indici di bilancio commentati suddivisi per le quattro aree gestionali 
  • Consente di definire la strategia di sviluppo  in termini di maggiore sostenibilità e redditività attesa, conseguentemente al miglior risultato ottenuto con le diverse simulazioni/proiezioni
  • Genera automaticamente il piano Industriale  che, grazie all’impiego di sofisticati algoritmi di business intelligence, è ricco di commenti a indicatori, rappresentazioni grafiche, rendiconti, bilanci ed alle strategie economico-finanziarie individuate dall'utente

Piano Industriale automatico Il software genera un report automatico di circa 70 pagine ricco di testi, indici, tabelle e grafici.

Commenti dinamici automatici Il software, grazie a specifici algoritmi di business intelligence, genera all’interno del report dei commenti automatici dinamici che descrivono i risultati ottenuti.

Scarica Fac Simile Piano Industriale

software business plan italiano

Scaricabile e modificabile Il report è scaricabile sul proprio Pc ed è modificabile ed editabile secondo le diverse esigenze.

Formati download Il report è scaricabile in formato: word, excel e pdf

software business plan italiano

Recensioni dei nostri clienti

Tutto incluso nel prezzo solo per il periodo che ti serve e senza nessun obbligo di rinnovo, promo valida fino al var promodate = new date; var today = new date; promodate.setdate(15); promodate.setmonth(today.getmonth() + ((today).getdate() > 15 1 : 0)); var promodatestring = promodate.tolocaledatestring("it-it"); document.write(promodatestring);.

  •   Progetti illimitati
  •   Assistenza telefonica
  •   No Tacito rinnovo
  •   Aggiornamenti
  •   1 ora di formazione  

Per ulteriori informazioni chiama lo i nostri consulenti sono a tua disposizione.

Singola Pratica Pianificazione Aziendale

Hai un singolo incarico da svolgere?

Approfitta dell’offerta a “Progetto singolo” per avere pieno accesso al software, limitatamente ad un singolo progetto, per 12 mesi al prezzo promozionale di

+iva Sconto del %

  ACQUISTA

Contattaci per maggiori informazioni al numero   0824317019 (digitare tasto 1)

software business plan italiano

Posso provare i software?

Certamente, puoi contattarci senza nessun impegno allo 0824/317019 (tasto 1), concordare una data ed un’ora di tuo gradimento e fissare un appuntamento in video call con un nostro consulente che sarà a tua disposizione per una demo guidata (circa 20 min.) per scoprire tutte le funzionalità dei nostri software e rispondere a tutte le tue domande.

Allo stesso modo, puoi inviare una mail a [email protected] indicando:

  • 1. Oggetto: Richiesta Demo software
  • 2. Indicazione del software di interesse
  • 3. Data e ora in cui sei disponibile
  • 4. I tuoi riferimenti

L'attivazione del software è immediata? Quanto devo aspettare perchè sia attivo dopo il pagamento?

Nel caso di pagamento con Paypal o carta di credito l'attivazione è istantanea, nel caso di pagamento con bonifico bancario l'attivazione avviene automaticamente appena viene inviato il pdf della contabile bancaria.

Da quante postazioni posso lavorare simultaneamente?

La piattaforma e i software essendo in cloud, possono essere utilizzati da qualunque postazione (PC, Tablet), senza nessun limite. Si potrà quindi lavorare dall’ufficio, da un cliente o da casa, è necessario solo un collegamento ad internet. Se ad esempio hai acquistato un pacchetto di 2 software differenti, ognuno con 1 accesso contemporaneo, sarà possibile per un utente lavorare su un software e per un altro lavorare sull’altro software acquistato contemporaneamente. Se, invece, si vuole lavorare con più accessi contemporanei, bisogna acquistare delle licenze ulteriori a prezzi scontati.

Non ho trovato tra i pacchetti preconfigurati quello che fa al caso mio. Come posso fare?

Nessun problema, cliccando sul tasto “Acquista” o su “Configura il tuo pacchetto personalizzato e scontato” accederai al carrello e lì potrai creare un pacchetto di diversi software che soddisfa le tue esigenze a prezzi scontati . Il sistema calcola automaticamente lo sconto che aumenta al numero di software acquistati. Ad esempio, se acquisti 3 software: Analisi di bilancio e rating, Valutazione aziendale e Usura mutui e leasing, ti verrà applicato lo sconto del 20% sui primi due, 30% dal terzo in poi ecc.

Il servizio di assistenza è telefonico e compreso nel prezzo?

Sì, il servizio di assistenza è telefonico e/o tramite e mail a seconda della tua esigenza. E’ compreso nel prezzo dell’abbonamento ed illimitato . Al momento dell’acquisto ti verrà fornito un numero di telefono a cui chiamare ed un consulente esperto della materia sarà a tua disposizione. Il servizio è attivo Lun/Ven: 9.00 - 13:30 / 15.00 - 18.30. Per noi l’assistenza è ciò che fa veramente la differenza, ed è il motivo per il quale investiamo molto in essa in termini sia di risorse che di formazione degli addetti. Inoltre, grazie ad un feedback continuo tra il servizio di assistenza e gli sviluppatori, riusciamo ad intercettare immediatamente le esigenze degli utenti permettendoci così di migliorare e tenere costantemente aggiornati i nostri software.

Posso inserire sul report generato dal software il mio logo ed apportare modifiche?

Il report è scaricabile sul proprio Pc in formato: word, excel e pdf ed è modificabile ed editabile secondo le tue esigenze. Puoi inserire il tuo logo aziendale e, essendo il report anche in formato word, puoi apportare tutte le modifiche e le aggiunte che ritieni opportune.

Cosa si intende per 1 ora di formazione?

Acquistando il software per la durata di 12 mesi (unica soluzione non rateale) avrai diritto, compreso nel prezzo, ad un’ora di formazione personalizzata in cui un nostro esperto ti illustrerà l’utilizzo del software e risponderà alle tue domande. Sarai tu ad indicare, dopo l’acquisto, il giorno e l’orario in cui sei disponibile ad effettuare la formazione.

Inclusi nel software

Assistenza telefonica.

Inclusa nel prezzo e fornita da professionisti esperti, Lun/Ven: 9.00 - 13:00 / 14.30 - 18.30

Report automatici

I software elaborano in automatico report scaricabili ed editabili pronti per l'uso in Word, Pdf e Excel

Attivazione Immediata

Utilizzo immediato dei software con carta di credito, Paypal o bonifico bancario

Pratiche illimitate

Puoi creare e modificare tutte le pratiche e progetti che desideri senza nessuna limitazione

A chi è rivolto

Piano Industriale - Business Plan  è rivolto a dirigenti d’azienda e consulenti (Commercialisti, Advisor finanziari, CFO, Manager, Direttori Finanziari, etc.) che devono redigere un Piano Industriale e/o un Piano Finanziario dettagliato, puntuale ed analitico

Rispetto a questi attori il software Piano Industriale - Business Plan risulta idoneo a soddisfare differenti tipologie di esigenze:

  • reporting previsionali agli azionisti e agli stakeholder aziendali
  • comunicazione di strategie e fabbisogni finanziari agli istituti di credito
  • richiesta di finanziamenti e/o contributi pubblici
  • verifica della sostenibilità e della redditività di nuovi investimenti
  • valutazione dell’impatto economico finanziario del lancio di  nuovi prodotti/servizi
  • analisi attuali e previsionali del Rating aziendale e del merito creditizio
  • verifica dell ’andamento previsionale e  dell’equilibrio economico finanziario a valle delle strategie individuate
  • Redazione di un Piano Industriale  in seguito ad incarico professionale
  • d. Consolidamento e moratorie dei debiti sia nei confronti dei fornitori che del sistema bancario.

dif table 001 old

Semplice da utilizzare

Il software Piano Industriale - Business Plan  è rivolto a clienti esperti ed esigenti, che richiedono un Piano Industriale completo e dettagliato, frutto di elaborazioni e calcoli complessi. Alla complessità delle elaborazioni realizzate in automatico dal sistema corrisponde la massima semplicità di utilizzo perché il software, grazie ai suoi algoritmi di business intelligence, supporta l'utente nelle fasi di input del processo e realizza in automatico le fasi di elaborazione e redazione del piano 

1. Input dati di bilancio

ingranaggi

  • evidenzia e schematizza i dati da inserire: l’imputazione dei dati risulta agevolata dal format di inserimento che ripropone una maschera del tutto simile al bilancio ufficiale (schema “IV direttiva CEE”)
  • segnala eventuali errori   

utente

  • inserisce  i dati dei bilanci a consuntivo nelle maschere di input

2. Input dati previsionali

  • evidenzia i dati da inserire
  • facilita la conversione delle ipotesi previsionali in dati e parametri consentendo di inserire valori più generali o progressivamente più puntuali a seconda del livello di precisione e dettaglio desiderato dall'utente
  • segnala eventuali errori tecnici o logici nei valori immessi
  • suggerisce le correzioni aiuta ad ottimizzare la strategia alla base delle ipotesi previsionali consigliando interventi per migliorare la performance e il valore dell'azienda
  • definisce le ipotesi previsionali , in coerenza con strategie che possono interrompere le tendenze in atto (evidenziate dai bilanci a consuntivo)
  • converte , assistito dal sistema,  le ipotesi previsionali in dati espressi come incrementi percentuali rispetto all'ultimo bilancio o come valori assoluti

i dati da inserire riguardano essenzialmente:

  • il piano degli investimenti e le relative aliquote di ammortamento
  • le fonti di finanziamento: equity e/o debito a medio e lungo termine
  • i contratti di leasing
  • i costi e i ricavi di produzione 
  • il costo delle risorse umane
  • il livello delle rimanenze
  • la stagionalità delle vendite
  • i giorni di dilazione clienti/fornitori
  • l'importo degli affidamenti

3. Elaborazione

“raccorda”  con l’ultimo bilancio  approvato  le ipotesi previsionali definite dall'utente ed elabora le proiezioni riportando per 8 esercizi successivi:

  • lo Stato Patrimoniale previsionale
  • il Conto Economico previsionale
  • l'analisi del Cash Flow previsionale
  • l'analisi attuale e previsionale per Indici di bilancio 
  • l'analisi dell'evoluzione della Posizione Finanziaria Netta Previsionale 
  • i Rating secondo i metodi Standard & Poor's, Altman e Prof. Damodaran
  • il Rating di Medio Credito Centrale (accesso al Fondo di Garanzia PMI Legge 662/96) e la bancabilità
  • l'analisi finanziaria sulla sostenibilità dell'investimento e sul fabbisogno finanziario
  • l'analisi del Budget di Tesoreria Mensile previsionale  

Come funzionano gli algoritmi di business intelligence

Attraverso sofisticati algoritmi il software genera automaticamente delle frasi che descrivono la situazione economico finanziaria dell’azienda.

Un semplice esempio chiarirà il funzionamento. Poniamo il caso che, inseriti i dati degli ultimi 3 bilanci ed impostati i parametri previsionali, l’azienda si trovi una PFN descritta qui di seguito.

Posizione finanziaria netta

Il software genererà automaticamente la seguente frase di descrizione:

La Posizione Finanziaria Netta dell'azienda all'esercizio 2019E risulta positiva e pari ad € 20.279.684 in ragione del fatto che la sua posizione finanziaria lorda, pari ad € 22.747.614, è superiore al valore aggregato di crediti finanziari e disponibilità liquide che, attestandosi su un importo complessivo di € 2.467.930 non sono sufficienti a coprire l'esposizione determinando così una PFN positiva.                                                                       

La posizione lorda è determinata dalle seguenti componenti: debiti verso soci per finanziamenti, che ammontano ad € 38.000, mutui passivi, pari invece ad € 2.380.370, altri debiti finanziari per € 2.308.662, debiti bancari a breve, che si attestano su un importo di € 17.220.582 ed infine debiti per leasing di € 800.000. Il valore delle voci attive di cui va diminuita la posizione lorda per ottenere la PFN è riconducibile invece ad un'unica voce, ovvero l'ammontare della cassa, pari come detto a € 2.467.930, mentre non risultano iscritti a bilancio crediti finanziari.        

                                                                                                                                       

Ogni indice di bilancio è a sua volta commentato:                                                                                                                                                                                       

                                                                                                                                                                                                           

Il software genererà la seguente frase di commento:

Il rapporto D/E nell'esercizio 2019E è pari a 1,96, in virtù di un valore dell'Equity di € 10.365.400 e di un valore del debito, in termini di Posizione Finanziaria Netta, di € 20.279.684. L'indice è migliorato, rispetto all'esercizio precedente, di 0,18. Il valore dell'indebitamento risulta equilibrato, per quanto concerne il rapporto tra fonti finanziarie onerose esterne e fonti proprie. D/E si mantiene in definitiva sostanzialmente stabile rispetto all'anno 2018E in cui si attestava su un valore di 2,14. L'indice non fa segnare quindi significative variazioni, nonostante sia il valore dell'Equity che quello del debito mostrino entrambi sensibili cambiamenti rispetto all'anno precedente, risultando ambedue in calo. Nello specifico, l'Equity passa da un valore di € 10.846.440 nel 2018E ad € 10.365.400 nell'anno in corso, con una diminuzione di 4,4 punti percentuali mentre il debito si attesta su un valore di € 20.279.684 nel 2019E a fronte di € 23.185.351 dell'anno precedente evidenziando a sua volta un calo percentuale di 12,5 punti.    

                                                                                                        

Chiaramente questi sono solo alcuni piccoli esempi della potenzialità del software.

Il nostro reparto di ricerca e sviluppo è costantemente al lavoro per creare nuove frasi sempre più complesse al fine di automatizzare tutto il processo di analisi. Per tale motivo gli aggiornamenti al software sono continui e, come è nella nostra politica, completamente gratuiti.

Risultati Finali

Piano Industriale - Business plan genera un report finale autoconsistente e completo di tabelle, grafici e commenti automatici. Ogni commento segue i dati inseriti ed i risultati dell'analisi ed è formulato da specifici algoritmi di business intelligence. Il report finale può essere generato nei seguenti format, predisposti per le diverse esigenze dell’utente:

software business plan italiano

Tutti i report sono scaricabili in  formato Word, garantendo all'utente la possibilità di integrare i documenti con informazioni, commenti e personalizzazioni aggiuntive o con il proprio logo.

Gli schemi di riclassificazione dei bilanci previsionali ed i metodi di valutazione si basano su standard normalmente utilizzati dagli istituti di credito e dagli operatori finanziari nazionali ed internazionali, rispondendo all’esigenza di una corretta e puntuale informazione finanziaria

Screen del software Piano Industriale - Business Plan

Approfondimenti.

Hai bisogno di ulteriori informazioni commerciali o sulle funzionalità dei software?  Chiamaci per parlare con un nostro consulente

Numero Assistenza

Consulenza commerciale: lun-ven 8.30-20.00 (digitare tasto 1)

I nostri partner

Partner Amazon AWS

La redazione di Forbes Advisor è indipendente e obiettiva. Per sostenere il nostro impegno e per continuare a fornire contenuti gratuiti ai nostri lettori, riceviamo un compenso dalle aziende che pubblicizzano i loro prodotti e servizi sul nostro sito. Nello specifico, Forbes Advisor è finanziato mediante due principali modalità.

In primo luogo, mettiamo a disposizione degli inserzionisti spazi pubblicitari in cui presentare le proprie offerte. I compensi che percepiamo a fronte delle inserzioni influiscono sul formato e sulla collocazione all’interno del nostro sito delle offerte in questione. I contenuti che pubblichiamo non interessano la totalità delle aziende o dei prodotti disponibili sul mercato.

In secondo luogo, alcuni dei nostri articoli contengono link a offerte di inserzionisti. Se cliccati, questi “link di affiliazione” possono produrre entrate a favore del sito. I compensi che percepiamo da parte degli inserzionisti, tuttavia, non influenzano il parere o i consigli espressi dalla nostra redazione, né incidono in alcun modo sui contenuti editoriali di Forbes Advisor.

Nonostante l'impegno quotidiano nell'offerta di contenuti dettagliati, aggiornati e in linea con le aspettative dei propri lettori, Forbes Advisor non può garantire la completezza delle informazioni riportate nei propri articoli e declina ogni responsabilità in merito all'accuratezza o alla validità di tali informazioni.

Come creare un business plan: esempio pratico (2024)

Pubblicato: 21/09/2023, 11:18 am

Revisione di

Perché creare un business plan?

Business plan: esempio in 6 punti, 1. mission o vision, 2. offerta e proposta di valore, 3. pubblico di riferimento e potenziali clienti, 4. flussi di ricavi, canali di vendita e di marketing, 5. organizzazione, fornitori e gestione delle attività, per concludere.

Un business plan è un documento utilizzato per definire obiettivi e strategie che consentano a un’attività di raggiungere il successo. Nell’articolo che segue forniremo un semplice esempio di business plan, che copre le indicazioni essenziali per l’avvio di una piccola impresa o di un’attività in proprio: se hai intenzione di dare vita a un progetto imprenditoriale, questo esempio può rappresentare un punto di partenza per sviluppare una pianificazione più completa.

La creazione del business plan è un processo essenziale per comprendere meglio costi, incarichi, opportunità di guadagno e quali modelli di business siano più remunerativi. Non sono solo gli imprenditori alle prime armi a dover sviluppare un business plan: si tratta di un’operazione preziosa per chiunque gestisca un’attività. Un business plan può essere strutturato secondo diversi gradi di complessità, dai più basilari ai piani più dettagliati, comprensivi di ricerche di mercato, costi e previsioni sui ricavi. Che tu sia un imprenditore in proprio o abbia lanciato una startup in cerca di finanziamenti, creare un business plan ben strutturato è un passo fondamentale per avviare un’impresa .

Un business plan completo dovrebbe comprendere sei elementi chiave, illustrati in questo esempio. Il livello di approfondimento richiesto dipende principalmente dalla scelta di avviare una piccola impresa o di ricorrere a un finanziamento da parte di un investitore. Le imprese finanziate da investitori, infatti, richiedono ricerche di mercato più approfondite e dettagli operativi e finanziari a sostegno del progetto.

Inizia il tuo business plan con un resoconto conciso che racchiuda la tua idea. Questa sezione deve rispondere in modo sintetico a cinque domande fondamentali. Le risposte saranno approfondite nelle sezioni successive del nostro esempio di business plan.

  • Di cosa si occupa la tua azienda? Vendi prodotti, servizi, informazioni o un insieme di queste cose?
  • Dove si svolge l’attività? La tua attività si svolge online, in negozio, tramite dispositivi mobili o in un luogo o ambiente specifico?
  • A chi si rivolge la tua attività? Qual è il mercato di riferimento della tua azienda e che caratteristiche ha il tuo cliente ideale?
  • Perché i potenziali clienti dovrebbero considerarla? Cosa dovrebbe spingere i tuoi clienti ideali a notare la tua attività?
  • In che modo i tuoi prodotti e/o servizi si distinguono da quelli della concorrenza? Cosa dovrebbe spingere i tuoi clienti ideali a scegliere la tua attività rispetto a quella di un concorrente?

Se hai difficoltà a fornire risposte a queste domande nella sintesi del tuo business plan, non preoccuparti. Man mano che lavorerai al piano, è molto probabile che scoprirai possibili risposte a queste domande, identificando nuove opportunità per la tua idea di business.

In questa sezione del business plan, dovrai illustrare la tua offerta commerciale. È inoltre il momento di definire la tua proposta di valore, spiegando perché la tua attività potrebbe risultare preziosa per dei potenziali clienti.

Lavorando a questa parte, potresti scoprire nuove opportunità di mercato che inizialmente non avevi considerato. Per esempio, una startup specializzata in prodotti senza glutine e chetogenici potrebbe ampliare la propria proposta di valore preparando dolci personalizzati per occasioni speciali adatti a diverse preferenze alimentari.

In questa sezione identificherai il tuo pubblico di riferimento, parlando dei problemi e delle esigenze specifiche a cui il tuo prodotto o servizio può fornire risposte. Questa fase è fondamentale per sviluppare una strategia di marketing e un’offerta di prodotti.

Per farlo in modo efficace, individua un problema che il tuo target si trova ad affrontare. Per esempio, la startup specializzata in cibi senza glutine e chetogenici può rivolgersi a persone attente alla salute e alla ricerca di questi prodotti. Tuttavia, è essenziale accertarsi di rivolgersi a una base di clienti sufficientemente ampia da poter sostenere l’attività, il che potrebbe significare che dovrai offrire una varietà di prodotti da forno tradizionali insieme quelli più particolari.

La nostra economia è trainata dalle tecnologie informatiche e grazie a internet oggi le startup possono contare su molte opportunità di guadagno e raggiungere un pubblico di riferimento sempre più variegato. In questo contesto, i flussi di ricavi e i canali di vendita divengono anche strumenti di marketing: la presente sezione è dedicata a tutti questi aspetti.

Flussi di ricavi

I flussi di ricavi corrispondono ai molti modi in cui è possibile generare guadagni con la propria attività. Nel tuo business plan, elenca le fonti di entrate al momento del lancio e indica eventuali idee che consentano di ampliare l’attività in futuro.

Ad esempio, il business plan della startup specializzata in prodotti gluten free potrebbe contemplare i seguenti flussi di ricavi:

  • Vendita di prodotti: online, in negozi pop-up, all’ingrosso e (in futuro) in negozio
  • Ricavi derivanti da campagne di affiliazione: monetizzazione dei post contenenti link di affiliazione pubblicati all’interno di un blog e/o sui profili social
  • Entrate derivanti dalle inserzioni pubblicitarie: annunci pubblicitari sul sito web
  • Vendite di ebook: (in futuro) pubblicazione di ebook di ricette di dessert senza glutine e compatibili con la dieta chetogenica
  • Ricavi ottenuti grazie ai video: (in futuro) monetizzazione di un canale YouTube con video informativi sulla realizzazione di dessert senza glutine e chetogenici
  • Webinar e corsi online: (in futuro) monetizzazione di webinar orientati al coaching e corsi online dedicati a consigli e tecniche di cottura
  • Contenuti riservati ai soci: (in futuro) monetizzazione di una sezione del sito web riservata ai soci e dedicata a contenuti speciali a integrazione dei webinar e dei corsi online
  • Franchising: (in futuro) vendere l’idea di aprire forni specializzati nella realizzazione di questi prodotti di nicchia a imprenditori di franchising.

Canali di vendita

I canali di vendita consentono di generare flussi di ricavi. Questa sezione risponde anche alla domanda “dove si svolge l’attività?” contenuta nel secondo punto della vision del progetto.

Ad esempio, nel business plan della startup specializzata in prodotti senza glutine potrebbero essere indicati i seguenti canali di vendita:

  • POS: un sistema di vendita per dispositivi mobili come Shopify o Square POS per la gestione delle vendite in mobilità in contesti quali mercati, eventi e fiere
  • Piattaforma ecommerce: un negozio online come Shopify , Square o WooCommerce per le vendite al dettaglio online e gli ordini di vendita all’ingrosso
  • Canali social: post e pin con pulsanti per l’acquisto su Facebook , Instagram o Pinterest, che consentano di vendere online attraverso i propri profili
  • Negozio: una sede fisica, quando l’attività sarà cresciuta al punto di consentirti di gestire un negozio.

Di seguito elenchiamo ulteriori canali che possono fungere da fonti di reddito:

  • Ricavi derivanti da campagne di affiliazione: sezione blog sul sito di ecommerce e partner affiliati
  • Entrate derivanti dalle inserzioni pubblicitarie: annunci pubblicitari sul sito di ecommerce
  • Vendite di ebook: vendite di ebook su Amazon tramite Kindle Direct Publishing
  • Ricavi ottenuti grazie ai video: canale YouTube con monetizzazione degli annunci pubblicitari
  • Webinar e corsi online: piattaforme dedicate a corsi online e webinar che consentano di gestire la creazione di account per gli iscritti e il caricamento e la riproduzione di contenuti registrati
  • Contenuti riservati ai soci: contenuti protetti da password tramite applicazioni per la creazione di community di utenti iscritti come MemberPress.

Canali di marketing

Spesso i canali di marketing e di vendita utilizzati dalle imprese presentano forti sovrapposizioni. I video e le piattaforme online come i social media, i siti web o i blog fungono sia da strumenti di marketing che da fonti di ricavi, risultando particolarmente utili per le startup e le imprese di piccole dimensioni.

Ad ogni modo, i canali pubblicitari tradizionali come la radio, la TV, le comunicazioni dirette per posta e la carta stampata hanno mantenuto il proprio valore per molte attività e, pertanto, devono essere presi in considerazione al momento della creazione di un piano di marketing e di un budget all’interno di un business plan.

In questa sezione del nostro esempio di business plan spieghiamo come indicare la struttura, le modalità di gestione dell’azienda ed eventuali certificazioni o permessi necessari per l’avvio dell’impresa.

La startup specializzata in prodotti senza glutine potrebbe elencare alcuni punti simili ai seguenti:

  • Struttura aziendale: definizione dell’organizzazione dell’attività
  • Permessi e certificazioni: licenza per il trattamento degli alimenti e per la produzione alimentare artigianale. In alternativa, affitto di una cucina commerciale in possesso dei requisiti necessari
  • Ruoli e responsabilità: imprenditore in proprio, tutti i ruoli e le responsabilità sono in capo al titolare
  • Attività quotidiane: procurarsi gli ingredienti e cucinare tre giorni a settimana per rispondere agli ordini. Riservare del tempo agli eventi di settore, ai mercati e agli ordini dei partner all’ingrosso, se necessario. Spedire a giorni alterni gli ordini effettuati online. Aggiornare il sito web e creare post social, sul blog e contenenti link di affiliazione nei giorni in cui non vengono effettuate le spedizioni.

L’ultimo passaggio nella stesura del business plan consiste nell’elencare i costi previsti per l’avvio e la gestione dell’attività, oltre che i ricavi attesi. Grazie a strumenti gratuiti come Square e alle opportunità di marketing offerte dai social media, è possibile lanciare una startup a costi molto contenuti.

In molti casi, il costo della merce, della spedizione e dell’imballaggio, delle autorizzazioni e licenze, e della stampa dei biglietti da visita sono le uniche spese da sostenere.

Sviluppare al meglio il business plan della propria attività è un passaggio fondamentale per chi si appresta a lanciare un’impresa, ma è altrettanto importante che la fase di pianificazione non si trasformi in un ostacolo per l’avvio dell’attività.

Tieni presente, inoltre, che un business plan non è mai un documento destinato ad assumere valore definitivo. I mercati, il pubblico e le tecnologie sono in costante evoluzione, così come gli obiettivi aziendali e le strategie sviluppate per raggiungerli. Considera il tuo business plan, quindi, come un documento dinamico, soggetto a revisioni periodiche, da ampliare e modificare in risposta alle opportunità di mercato e alla crescita della tua attività.

  • Migliori website builder
  • Website builder gratuiti
  • Creare un ecommerce
  • Squarespace
  • Shopify vs GoDaddy
  • Shopify vs Wix
  • Shopify vs Squarespace
  • Wix vs GoDaddy
  • Wix vs Squarespace
  • WordPress vs Squarespace
  • Squarespace vs GoDaddy
  • Miglior hosting economico
  • Miglior hosting WordPress
  • Ionos Hosting
  • Miglior VPN
  • Miglior VPN mobile
  • Miglior VPN Android
  • Miglior VPN iPhone
  • Migliori VPN per Google BARD
  • Migliori VPN ChatGTP
  • VPN a confronto
  • Private Internet Access
  • Surfshark VPN
  • NordVPN vs CyberGhost
  • Proxy vs VPN
  • Migliori servizi VoIP
  • VoIP cos'è
  • Miglior conto aziendale online
  • Hype Business
  • Reibanq Business
  • B-ilty Conto Business Illimity
  • Migliore carta aziendale
  • Revolut Business
  • Conto multivaluta
  • Miglior POS
  • Axerve POS Easy
  • Buy Now Pay Later (BNPL)
  • Satispay Business
  • Password manager gratis
  • Antivirus gratis
  • Miglior software buste paga
  • Google Bard
  • Trend e statistiche AI

Leggi altri articoli di  

Stipendio medio italia 2024: trend e statistiche, fringe benefit 2024: cosa sono, come funzionano e come richiederli, digital marketing: cos’è e cosa fa uno specialista del settore, lavoro da casa: 18 idee per il 2024, dropshipping: cos’è e come funziona, 20 idee di prodotti da vendere online nel 2024.

Krista Fabregas è una professionista esperta nell'ambito dell'ecommerce e della redazione di contenuti online. Vanta oltre vent'anni di esperienza pratica, che mette al servizio di chi desidera lanciare e far crescere società di successo nel settore tecnologico. Tra le sue competenze rientrano l'avvio e lo sviluppo di attività di ecommerce, operazioni e logistica per le PMI, piattaforme per la creazione di siti web, sistemi di pagamento, marketing multicanale e redditi da attività collaterali e programmi di affiliazione. Krista ha conseguito la laurea in Lettere presso la University of Texas di Austin e ha ricoperto posizioni apicali presso la NASA, un'azienda Fortune 100 e diverse startup digitali.

Software Business Plan

Video Tutorial – Come Funziona il Software

Con l'acquisto anche 1 mese di assistenza gratis!

Privacy overview.

Check your email inbox for instructions from us on how to reset your password.

Finished Papers

EssayService strives to deliver high-quality work that satisfies each and every customer, yet at times miscommunications happen and the work needs revisions. Therefore to assure full customer satisfaction we have a 30-day free revisions policy.

  • Words to pages
  • Pages to words

5 Signs of a quality essay writer service

Types of Paper Writing Services

software business plan italiano

Well-planned online essay writing assistance by PenMyPaper

Writing my essays has long been a part and parcel of our lives but as we grow older, we enter the stage of drawing critical analysis of the subjects in the writings. This requires a lot of hard work, which includes extensive research to be done before you start drafting. But most of the students, nowadays, are already overburdened with academics and some of them also work part-time jobs. In such a scenario, it becomes impossible to write all the drafts on your own. The writing service by the experts of PenMyPaper can be your rescuer amidst such a situation. We will write my essay for me with ease. You need not face the trouble to write alone, rather leave it to the experts and they will do all that is required to write your essays. You will just have to sit back and relax. We are offering you unmatched service for drafting various kinds for my essays, everything on an online basis to write with. You will not even have to visit anywhere to order. Just a click and you can get the best writing service from us.

How to Order Our Online Writing Services.

There is nothing easier than using our essay writer service. Here is how everything works at :

  • You fill out an order form. Make sure to provide us with all the details. If you have any comments or additional files, upload them. This will help your writer produce the paper that will exactly meet your needs.
  • You pay for the order with our secure payment system.
  • Once we receive the payment confirmation, we assign an appropriate writer to work on your project. You can track the order's progress in real-time through the personal panel. Also, there is an option to communicate with your writer, share additional files, and clarify all the details.
  • As soon as the paper is done, you receive a notification. Now, you can read its preview version carefully in your account. If you are satisfied with our professional essay writing services, you confirm the order and download the final version of the document to your computer. If, however, you consider that any alterations are needed, you can always request a free revision. All our clients can use free revisions within 14 days after delivery. Please note that the author will revise your paper for free only if the initial requirements for the paper remain unchanged. If the revision is not applicable, we will unconditionally refund your account. However, our failure is very unlikely since almost all of our orders are completed issue-free and we have 98% satisfied clients.

As you can see, you can always turn to us with a request "Write essay for me" and we will do it. We will deliver a paper of top quality written by an expert in your field of study without delays. Furthermore, we will do it for an affordable price because we know that students are always looking for cheap services. Yes, you can write the paper yourself but your time and nerves are worth more!

software business plan italiano

Finished Papers

software business plan italiano

Andre Cardoso

Customer Reviews

DRE #01103083

Will You Write Me an Essay?

Students turn to us not only with the request, "Please, write my essay for me." From the moment we hear your call, homework is no longer an issue. You can count on our instant assistance with all essay writing stages. Just to let you know, our essay writers do all the work related to writing, starting with researching a topic and ending with formatting and editing the completed paper. We can help you choose the right topic, do in-depth research, choose the best up-to-date sources, and finally compose a brilliant piece to your instructions. Choose the formatting style for your paper (MLA, APA, Chicago/Turabian, or Harvard), and we will make all of your footnotes, running heads, and quotations shine.

Our professional essay writer can help you with any type of assignment, whether it is an essay, research paper, term paper, biography, dissertation, review, course work, or any other kind of writing. Besides, there is an option to get help with your homework assignments. We help complete tasks on Biology, Chemistry, Engineering, Geography, Maths, Physics, and other disciplines. Our authors produce all types of papers for all degree levels.

Benefits You Get from Our Essay Writer Service.

Typically, our authors write essays, but they can do much more than essays. We also offer admissions help. If you are preparing to apply for college, you can get an admission essay, application letter, cover letter, CV, resume, or personal statement from us. Since we know what the admissions committee wants to see in all these papers, we are able to provide you with a flawless paper for your admission.

You can also get help with business writing from our essay writer online. Turn to us if you need a business plan, business proposal, presentation, press release, sales letter, or any other kind of writing piece for your business, and we will tailor such a paper to your requirements.

If you say, "Do not write an essay for me, just proofread and edit it," we can help, as well. Just provide us with your piece of writing and indicate what exactly you need. We will check your paper and bring it to perfection.

How to Get the Best Essay Writing Service

Niamh Chamberlain

software business plan italiano

COMMENTS

  1. Software per business plan: paghi una volta lo usi per sempre

    Il nostro Software di Business Plan si caratterizza per l'elevata flessibilità, che lo rende lo strumento idoneo a realizzare business plan per ogni tipo di impresa o settore. Il Software, sviluppato completamente in italiano, è disponibile sia per sistemi operativi Windows che per Mac.

  2. BUSINESS PLAN online gratis: guida e software 2024 in italiano

    Scarica la Versione FREE Gratuita. Tutte le risposte alle tue domande sul BUSINESS PLAN. In questo sito puoi trovare la Guida aggiornata 2024 per la compilazione del business plan e scaricare gratuitamente il Miglior Software in Italiano per la compilazione del tuo piano industriale.

  3. Software per Business Plan: i 5 migliori del 2022, caratteristiche e

    Cos'è un software per Business Plan. Il software per Business Plan serve innanzitutto a redigere materialmente il piano industriale della propria azienda. La risposta a questa domanda, però, è più articolata e complessa. Quest'ultimo è il documento che descrive lo sviluppo del proprio progetto imprenditoriale.

  4. Software per business plan: una panoramica sui migliori

    SmartBusinessPlan è un'applicazione rilasciata nel 2013 dalla fucina di software individee e dalla società di consulenza evers & jung.Questo software per il business plan è a pagamento, ma potete provarlo gratis per un mese, prima di stipulare l'abbonamento mensile (circa 30 Euro), che in ogni caso si può disdire da un mese all'altro.In alternativa si può stipulare un contratto ...

  5. I migliori software business plan per il 2023: come sceglierli

    COSA DEVE FARE UN SOFTWARE PER BUSINESS PLAN ITALIANO Per scegliere il miglior software per business plan dobbiamo sapere con precisione cos'è, a cosa serve, quando, come e chi dovrà utilizzarlo.. Il business plan è un documento nel quale viene descritto il progetto di un'impresa, nuova o esistente, sotto l'aspetto organizzativo, di mercato, del piano di marketing includendo il piano ...

  6. Software business plan 2024 italiano per ogni tipo di impresa

    SOFTWARE BUSINESS PLAN 2024. A soli 79 € imposte incluse anziché 97 € con licenza a vita, DSCR e assistenza tecnica. Offerta valida fino a domenica 5 maggio, soddisfatto o rimborsato! Scaricalo ora con carta di credito, bonifico o Paypal. Ora anche con il servizio di consulenza.

  7. Modelli di business plan da modificare e stampare gratis

    28 modelli. Crea un documento per Business plan vuoto. Business Plan Ristorante in Stile Sofisticato Moderno Rosso Grigio. Documento di Canva Creative Studio. Beige Semplice Business Plan Finanziario Documento A4. Documento di WonderValy. Business Plan di Startup in Stile Sofisticato Moderno Crema Bianco e Nero.

  8. Software per business plan gratuiti

    I software per business plan (Business Plan Software) aiutano imprenditori, start-up e sviluppatori aziendali a creare piani aziendali dettagliati. I business plan online tool includono strumenti di Scopri di più. Perché Capterra è gratis. Capterra offre recensioni di utenti verificati e ricerche obiettive e indipendenti.

  9. Software per business plan

    I software per business plan (Business Plan Software) aiutano imprenditori, start-up e sviluppatori aziendali a creare piani aziendali dettagliati. I business plan online tool includono strumenti di Scopri di più. Perché Capterra è gratis. Capterra offre recensioni di utenti verificati e ricerche obiettive e indipendenti.

  10. Crea il tuo business plan personalizzato online

    Il nostro team di designer professionisti ha creato una collezione di modelli di business plan online unici e personalizzabili da chiunque. Scegli un modello semplice, aggiungi il tuo testo e i tuoi dati e il gioco è fatto. Ne scegli uno più creativo e gioca con i font, le foto, le icone, i colori e molto altro.

  11. Software business plan: migliori nel 2021

    PlanGuru: il migliore per le previsioni finanziarie. BizPlan: il migliore per l'equity crowdfunding. EnLoop: software più economico per business plan per stratup. Perché e come scegliere un software per business plan. Up2lab: migliore alternativa ad un software per business plan. Perché scegliere Up2lab.

  12. iPlanner: Online Business Plan Software

    Utilizza il software online per creare un business plan. Comprensivo di una galleria di modelli e di esempi. Software. Modelli. ... Portandovi alla realizzazione di un business plan definitivo completo di bilancio, previsione dei flussi di cassa, grafici e metriche in grado di impressionare qualsiasi venture capitalist, business angel, banca o ...

  13. Software per Piano Industriale

    4,9. Su 807 recensioni >. Il software Piano Industriale - Business Plan è la soluzione che consente di realizzare Piani Industriali e Finanziari molto dettagliati in modo molto semplice e veloce, finalizzati a diverse tipologie di obiettivi: analisi economico finanziaria, verifica della sostenibilità delle strategie aziendali, comunicazione ...

  14. Come creare un business plan: esempio pratico (2024)

    Nell'articolo che segue forniremo un semplice esempio di business plan, che copre le indicazioni essenziali per l'avvio di una piccola impresa o di un'attività in proprio: se hai intenzione ...

  15. Video Tutorial

    Con l'acquisto anche 1 mese di assistenza gratis! Guarda il video che spiega nel dettaglio come funziona il software per realizzare business plan professionali, in modo semplice e veloce.

  16. Business Plan con Excel: come farlo in modo semplice e veloce

    https://www.business-plan.itLa guida definitiva per realizzare un Business Plan con Excel.Il Software Business-Plan.it Excel è composto di diversi fogli, uno...

  17. I migliori 15 modelli di presentazioni: per presentazioni di Business

    Con 111 design unici di slide, realizzati per più tipi di business plan, questo modello è versatile e potente. Usa slide moderne per presentare il tuo: concetto di base, modello di business, analisi competitiva, strategia per andare a mercato, strategia di investimento e altro ancora.

  18. Software business plan agriturismo: semplice, rapido, italiano e

    Il miglior software specifico per fare il business plan di un agriturismo con il modulo per la creazione del piano economico e finanziario ed un esempio comp...

  19. Il software tutto italiano per fare il business plan impresa edile

    Guarda la presentazione del software business plan impresa edile con un esempio completo, realizzato da un team di esperti del settore, sul quale potrai dire...

  20. Software Business Plan Italiano

    Software Business Plan Italiano - Feb 07, 2021. How does this work Information about writing process of our company REVIEWS HIRE. x. Min Area (sq ft) 1800 . Finished Papers. Super well thought out... User ID: 231078 / Mar 3, 2021. Software Business Plan Italiano: User ID: 207374. Accept ...

  21. Software Business Plan Italiano

    Software Business Plan Italiano: Nursing Business and Economics Psychology Management +86. 1514 Orders prepared. User ID: 407841. 296 . Customer Reviews. For expository writing, our writers investigate a given idea, evaluate its various evidence, set forth interesting arguments by expounding on the idea, and that too concisely and clearly. ...

  22. Software Business Plan Italiano

    Laura V. Svendsen. #9 in Global Rating. Interested writers will start bidding on your order. View their profiles, check clients' feedback and choose one professional whom you deem perfect for handling your task. Rebecca Geach. #15 in Global Rating. Software Business Plan Italiano -.

  23. Software Business Plan Italiano

    Software Business Plan Italiano | Top Writers. Thesis on Management. For expository writing, our writers investigate a given idea, evaluate its various evidence, set forth interesting arguments by expounding on the idea, and that too concisely and clearly. Our online essay writing service has the eligibility to write marvelous expository essays ...